Documenti
09/01/2023
Questo documento nasce a conclusione delle attività realizzate dall’Ambito 3 - Sistema Scolastico Regionale - del Progetto Nuovi percorsi di sviluppo della Capacità Amministrativa della Regione Siciliana.
L’obiettivo delle attività è stato quello di delineare un percorso operativo per la...
20/12/2022
La conoscenza delle qualità e delle competenze del personale interno alle amministrazioni è un fattore determinante per migliorare la programmazione strategica delle risorse e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.
Il documento illustra il metodo utiilizzato nel percorso di...
14/12/2022
Il Report, realizzato nell’ambito del progetto “La Strategia Nazionale perle Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali”, intende fornire un punto di osservazione su quali dispositivi istituzionali e amministrativi sono stati adottati a supporto del turismo inteso come ambito di...
13/07/2022
C'è tempo fino al 1° agosto 2022, entro le ore 13.00, per partecipare all' Avviso per il finanziamento di proposte progettuali di servizi di supporto allo sviluppo di Unità Formative multimediali, rivolte al personale della PA. L’Avviso è rivolto agli ...
12/07/2022
Questo rapporto include quei progetti per i quali le organizzazioni hanno presentato informazioni e dettagli di contatto chiave per ciascun progetto, forniti per supportare ogni quesito. L'Impact Bonds Working Group riunisce i principali finanziatori internazionali per lo sviluppo e...
27/06/2022
Questo rapporto è stato redatto da Big Society Capital per condividere dati e approfondimenti sul mercato dei Social Outcomes Contracts (SOC) nel Regno Unito negli ultimi dieci anni.
Si basa sui dati provenienti da tre fonti principali: gli archivi di Big Society Capital, le informazioni fornite...
14/06/2022
Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell’antiziganismo è l'iniziativa organizzata da UNAR e Formez PA, che ha coinvolto istituzioni, enti locali, esperti, associazioni e i principali stakeholders a livello nazionale impegnati sul tema...
28/02/2022
Di Imma Citarelli
Quali sono stati i principali processi di digitalizzazione avviati dalle pubbliche amministrazioni, alla luce delle scelte adottate per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid -19? Quali sono i fabbisogni di competenze per gestire e realizzare la transizione al digitale nella PA...
07/02/2022
Il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma ha pubblicato una guida sul programma Erasmus+ 2021-2027.
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e sintetizza il contenuto del programma Erasmus previsto per il settennato 2021 - 2027, mettendo a disposizione di tutti i cittadini un...
11/01/2022
Un cofanetto con due volumi corposi per il corso di formazione che ha coinvolto il management del sistema sanitario della Regione Campania. Corso che ha prodotto 44 project work che hanno indirizzato l’Indice in tre parti.
Tematizzate le relazioni a partire dai modelli a rete, le...
18/10/2021
Il volume è una raccolta di contributi, dal carattere tecnico-giuridico, sull’aggiornamento del sistema della formazione professionale della Regione Campania. La declinazione giuridica dei sistemi regionali messi a confronto, i richiami alla cornice nazionale ed europea danno...
03/08/2021
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) ha pubblicato la nuova guida, interamente in italiano, dedicata al programma Orizzonte Europa (Horizon Europe). Si tratta del nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo compreso tra il 2021-27....
21/04/2021
L’Unioncamere del Veneto – Eurosportello, in collaborazione con lo Europe Direct del Comune di Venezia, ha pubblicato la nuova Guida ai finanziamenti europei 2021.
Il 2021 sarà l’anno inaugurale della nuova programmazione europea e della ripresa dalla crisi economica generata...
23/11/2020
26/10/2020
Sergio Talamo, coordinatore del tavolo sulla riforma della comunicazione pubblica, interviene agli Satati generali a Perugia, sottolineando l'importanza e la coerenza storica della necessità della riforma della legge 150/2000, che oggi è inadeguata. "Si tratta di una rivoluzione culturale che...
08/06/2020
L'Accordo di partenariato tra l'UE e l'Italia reca l'impianto strategico e la selezione degli obiettivi tematici su cui si concentrano gli interventi finanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento europei (Fondi SIE) per il ciclo di programmazione 2014-2020. Si tratta, nel complesso, di circa...