Italia
Lo Sportello Unico per le attività produttive rappresenta l’innovazione amministrativa sulla quale sono confluite una serie di azioni e di interventi su tutto il...
La ricerca esplora il fenomeno della corruzione all’interno del Sistema Sanitario Nazionale, individuando le tipologie criminali ricorrenti ed i principali "drivers...
Scheda informativa che fornisce informazioni chiave sulla politica di coesione in Italia per il periodo di programmazione 2014-2020, incluse le disaggregazioni...
È ora disponibile il Vademecum contenente le indicazioni operative per la stesura da parte delle Amministrazioni centrali delle "Linee guida per la valutazione...
Il diagramma di flusso descrive il percorso di programmazione che condurrà all'adozione dell'Accordo di partenariato e dei Programmi Operativi in cui si...
Il DPCM n.262 del 21 dicembre 2012, nel disciplinare i Nuclei delle Amministrazioni centrali, prevede, all'art.4, che nell'ambito del Sistema Nazionale di...
La Relazione, predisposta dall'Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche (A.N.AC.) ai sensi dell’art....
Regione Calabria
Sito istituzionale della Regione CalabriaCalabria Formazione e Lavoro
Il portale tematico del Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia,...
Sito istituzionale della Regione CalabriaCalabria Formazione e Lavoro
Il portale tematico del Dipartimento Lavoro, Politiche della Famiglia,...
La Relazione, predisposta dal Dipartimento Politiche Europee e destinata al Parlamento, è strutturata in tre parti e per i diversi temi esposti, sono evidenziate...
E' stata presentata il 10 dicembre 2013 la nuova versione dell'Accordo di partenariato per la nuova programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 che contiene l'...
Il Rapporto, predisposto dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.), offre un primo bilancio dello stato di attuazione della normativa anticorruzione ,...
Il documento contiene un vademecum in materia di trasparenza e pubblicità degli appalti pubblici, approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome...
Il progetto intende contribuire alla diffusione, nelle pubbliche amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno, dei principi di integrità, equità, efficacia ed...
Finalità generale del progetto è: coadiuvare il DFP dal punto di vista tecnico-scientifico nella elaborazione di modelli standard di piani organizzativi in funzione...
La Delibera CIPE del 18 marzo 2013 fissa la ripartizione delle risorse destinate ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici per gli anni 2011 e...
In una fase così prolungata e inedita di crisi multidimensionale (economica, sociale, ma anche ecologica e climatica) in che modo la green economy può ...
Il volume esamina il fenomeno corruttivo, ne ricostruisce i profili concettuali offrendo un quadro definitorio della corruzione e dei concetti affini di etica e...
Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro,...
Il diagramma di flusso descrive il percorso di programmazione, proposto dal Governo italiano in sede di Conferenza Stato Regioni e successivamente perfezionato nel...
Con il D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, è stato adottato il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), ovvero un corpo organico di disposizioni relativo all’uso delle...