Italia
Linee di indirizzo del Comitato interministeriale (d.p.c.m. 16 gennaio 2013) per la predisposizione, da parte del Dipartimento della funzione pubblica, del Piano...
Con la Delibera n. 15/2013, la Commissione esprime l'avviso che "il titolare del potere di nomina del responsabile della prevenzione della corruzione va individuato...
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2012, n.262 disciplina il funzionamento dei Nuclei di valutazione istituiti all'interno delle...
Il documento definisce l'ambito del dialogo tra la Commissione e l'Italia sulla preparazione dell'Accordo di Partenariato e dei Programmi per il periodo 2014-2020.
Con la presente delibera, che sostituisce le delibere n. 4/2010, n. 107/2010, n. 21/2012, n. 23/2012, n. 27/2012 e n. 29/2012, la Commissione definisce i requisiti...
La valutazione degli impatti è oggi posta al centro del confronto europeo e nazionale sulle politiche di coesione e di sviluppo regionale. È infatti fortemente...
Nell'ambito del Piano operativo su ricerca e competitività 2007-2013, il ministero dell'Ambiente e il ministero dello Sviluppo economico hanno sottoscritto un'...
Il DPCM del 3 agosto 2012 è stato emanato in attuazione dell'art.8, c.3, del D.Lgs 228/2011 in materia di linee guida per la valutazione degli investimenti relativi...
L'art. 30, comma 9, della Legge 31 dicembre 2009 n.196 prevede l'emanazione di decreti legislativi di attuazione che rispondono ai criteri direttivi di: 1)...
In attuazione dell'art.30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge n.196/2006, il D.Lgs n.228/2011 disciplina le attività di valutazione ex ante ed ex post...
Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese", cd. "Decreto Crescita 2.0", in cui sono previste le misure per l'...
Le Linee Guida Università digitale 2012, realizzate nell'ambito del progetto "Università digitale" previsto dal Piano eGov2012, si rivolgono a tutte le università...
Il Rapporto, predisposto a cura del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) dà conto dell’impostazione, delle decisioni e dell’attuazione
degli...
degli...
La metodologia di misurazione Radar Web PA ha la finalità di fornire alle pubbliche amministrazioni uno strumento che permetta di individuare gli interventi...
Il Piano di Azione Coesione è stato predisposto al fine di colmare i ritardi nell’attuazione dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali per il periodo 2007/...
Risoluzione del Parlamento europeo del 24 maggio 2012 recante raccomandazioni alla Commissione concernenti l'applicazione del principio della parità di retribuzione...
Lo stress sul lavoro è tra le prime preoccupazioni della maggioranza dei lavoratori. È quanto emerge dal sondaggio d'opinione paneuropeo sulla sicurezza e la salute...
Diffusi da Ipsos – Edenred i risultati della sesta edizione del barometro “Benessere sul lavoro e motivazione dei dipendenti”, indagine che ha riguardanto sei Stati...
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblica il suo rapporto annuale sulla situazione del mercato del lavoro nel mondo e i progressi fatti a partire...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 24 del 2 marzo 2012 sul lavoro tramite agenzia interinale.
Il Decreto si applica ai lavoratori...
Il Decreto si applica ai lavoratori...