Istituzioni
Il controllo dell'adeguatezza riguarda tre direttive fondamentali: la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la...
La settimana (#EURegionsWeek) è il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione che ogni anno riunisce una comunità eterogenea di relatori e...
Il percorso formativo, concepito dal Parlamento europeo per promuovere una cittadinanza consapevole, ha come scopo quello di avvicinare gli studenti all’Europa e al...
L'Agenzia dell'Unione europea per la gestione operativa dei sistemi informatici su larga scala (eu-LISA) ha avviato le sue attività nel dicembre 2012. Si occupa...
I fondi raccolti saranno utilizzati per onorare i pagamenti connessi a NextGenerationEU, finanziare il sostegno all'Ucraina nell'ambito del programma di assistenza...
La DG Politica regionale e urbana (DG REGIO) ha lanciato un invito a manifestare interesse per partecipare a un'azione pilota sullo sviluppo delle capacità dei...
Il nuovo programma di scambio rientra nell'ambito del progetto "Green Budgeting Training" dello Strumento di supporto tecnico (TSI), per rafforzare la capacità...
“E’ stata un’esperienza piuttosto soddisfacente grazie anche alla collaborazione del Formez”. Sono le considerazioni di Pietro Macaluso, presidente dell’Unione...
Secondo appuntamento del ciclo dedicato all’approfondimento del Rapporto Formez PA 2022. Il 28 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà il turno del webinar Aree...
“Aree interne: istruzioni per l’uso” è il titolo del webinar che si terrà il 28 febbraio, alle 12, dedicato al progetto promosso dal DPS La strategia nazionale...
Pubblicato il Rapporto Formez 2022 che illustra gli indicatori e i risultati delle attività messe in campo dall’Istituto nel 2021 con tre approfondimenti su i...
Dal primo gennaio 2023 i comuni italiani sono 7.091 . Erano 7.904 fino al 31 dicembre dell’anno appena chiuso prima della istituzione di due nuovi enti, in...
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio...
Nell’ambito del programma Infrastrutture di ricerca, sono stati pubblicati 30 nuovi inviti a presentare proposte. Essi si inseriscono all’interno del programma...
Nell’ambito del programma Infrastrutture di ricerca, sono stati pubblicati 30 nuovi inviti a presentare proposte. Essi si inseriscono all’interno del programma...
La Commissione europea ha aperto le candidature per i “Nuovi premi Bauhaus Europei 2023”. Si tratta di un bando giunto ormai alla terza edizione e che, fino ad oggi...
La Commissione europea, attraverso la propria direzione DG Regio, ha pubblicato un nuovo modulo di formazione per sostenere gli Stati membri dell'UE nell'attuazione...
Il presente bando, indetto dalla Commissione europea, vuole ricordare la figura del sindaco ormai assurta a simbolo della democrazia a livello locale grazie al suo...
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati...
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati...