Istruzione
È stato rinnovato il video-concorso “L’Europa che sogniamo” che giunge così alla sua seconda edizione dopo il successo della prima che ha coinvolto oltre 60 squadre...
Il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma ha pubblicato una guida sul programma Erasmus+ 2021-2027.
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e...
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e...
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto 24/2021, è stata formalizzata la graduatoria, emanata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, dei...
Il 17 gennaio 2022 la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte destinato agli istituti di istruzione superiore. Infatti, l’Unione intende...
Evento Online. Sessione Informativa sul bando Erasmus+, sezione "Progetti Lungimiranti" (18/01/2022)
La Commissione europea terrà una sessione informativa online riguardante il programma Erasmus+ che sarà dedicata alle opportunità di finanziamento dei cosiddetti “...
La Commissione Europea ha pubblicato un bando per promuovere la memoria europea e la comprensione reciproca tra cittadini di diversi paesi.L’obiettivo del bando, in...
Il 16 dicembre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà l’evento: La mobilità dei giovani per l'apprendimento non formale attraverso i Programmi europei 2021-...
Il 1° dicembre 2021 alle ore 16:00 si terrà a l’evento “Insegnamenti virali: l’esperienza della scuola in vari paesi durante la pandemia”. L’incontro, organizzato...
Gli obiettivi specifici del presente bando sono i seguenti:
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la...
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la...
Gli obiettivi specifici del presente bando sono i seguenti:
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la...
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la...
L’obiettivo generale di Erasmus+ è sostenere, mediante l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale delle persone nei settori dell’...
Lo scorso 22 ottobre, la Commissione europea ha adottato una serie di misure volte a migliorare l'inclusività e la diversità dei programmi Erasmus+ e Corpo europeo...
Tra l’8 e il 9 novembre 2021 si terrà a Lubiana (Slovenia) una conferenza sull’istruzione e la formazione per l’era digitale. L’evento è stato organizzato dal...
Su 110 candidature per accedere ai finanziamenti destinati a borse di studio per “dottorati comunali”, 65 sono state le domande ammissibili. Destinatari del...
Pubblicato il bando “Università per i progetti Europei” per l’anno accademico 2020-2021. Si tratta della seconda edizione del bando che, nell’ambito del progetto “...
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di...
Sulla base di una serie di...
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di...
Sulla base di una serie di...
In oltre 34 anni di storia – dal 1987 ad oggi – il programma Erasmus ha portato oltre 10 milioni di giovani a vivere un’esperienza di scambio all’estero. Il nuovo...
Il 23 settembre 2021, dalle ore 16.00, si svolgerà l’evento Let's go France.
L’incontro, strutturato come un seminario, sarà rivolto a tutti i ragazzi interessati a...
L’incontro, strutturato come un seminario, sarà rivolto a tutti i ragazzi interessati a...
Le borse di studio EIBURS (EIB University Research Sponsorship Programme), programma di sostegno alla ricerca universitaria, prevedono una dotazione annua...