Dall'8 al 10 aprile 2025 la città polacca di Wroclaw ospiterà l’edizione 2025 di URBACT City Festival, l’evento di punta del programma URBACT.
Durante l'evento...
Sviluppo locale
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza una tavola rotonda di discussione sullo schema del bilancio italiano e su come il governo intende...
La Commissione europea ha aperto le candidature per la nuova edizione degli "EU Organic Awards", il premio che ogni anno celebra le eccellenze nel settore biologico...
L'Unione Europea compie un passo da gigante verso un futuro energetico più sostenibile e integrato. La Commissione europea ha annunciato l'assegnazione di quasi 1,...
Il Pacchetto d'autunno 2025 del Semestre Europeo segna l'avvio di un nuovo ciclo del Semestre Europeo.
Quest'anno, il Pacchetto d'autunno è stato suddiviso in due...
Quest'anno, il Pacchetto d'autunno è stato suddiviso in due...
La relazione presentata dal gruppo indipendente di esperti ad alto livello sul futuro della politica di coesione ha valutato il funzionamento della politica di...
La SNAI - la politica pubblica per lo sviluppo delle comunità interne del Paese avviata nel 2016, è stata confermata nell’Accordo di partenariato 2021-2027 con...
Sistemi di cooperazione intercomunale progettati, costruiti e costantemente curati sviluppano modelli e pratiche di governance in grado di realizzare...
Il report Associazionismo e attuazione: la governance nelle aree interne - realizzato nell'ambito del progetto del DPS La Strategia nazionale per le aree interne...
L’evento, organizzato congiuntamente dalla Commissione europea e dal Comitato europeo delle regioni sulla scia delle precedenti “Assise della cooperazione...
Aumento robusto delle attività imprenditoriali, anche sui comuni limitrofi; meno significativo, almeno fino al 2020, l’impatto sullo spopolamento. Queste le...
È quella dell’Alto Salento la nuova e unica area interna inserita dalla SNAI nella programmazione 2021-2027 per la Regione Puglia. Si aggiunge alle altre 4 aree...
Conclusa la fase di ascolto del territorio per la definizione della strategia della nuova area interna ligure Fontanabuona, una delle quattro che nella...
Al via la definizione della strategia d’area dell’Unité des communes Mont-Cervin, la nuova area progetto della Valle D’Aosta che insieme alle due della passata...
Comprendono bel 104 comuni, oltre il 43% del totale, e più del 54% dell’intero territorio regionale, per quasi 3mila chilometri quadrati di superficie. Sono le...
Stimolare lo sviluppo locale puntando su quattro punti di forza, agroalimentare, cultura e saper fare, turismo, energia, senza trascurare l’offerta dei servizi...
“Cittadini del mondo, motore di comunità”, questo il titolo del quarto Forum delle Aree Interne in programma da oggi al 31 maggio al Centro “La Pace” di...
È tra le regioni italiane con più aree interne formalmente riconosciute all’interno della strategia nazionale. È la Campania, che conta ben sette comunità...
Nuovo appuntamento a breve con focus su associazionismo, individuazione degli step per avviare il percorso di costruzione della strategia e riflessione su gli...
Pubblicati i Dossier regionali sulla SNAI 2021-2027. I documenti sono stati realizzati nell’ambito del progetto del Dipartimento della Funzione pubblica “La...