Sviluppo locale

 
 
Già al lavoro per individuare progetti e interventi i sindaci della Area Interna della Media Valle del Tevere e dell’Umbria Meridionale inserita nella Strategia...
 
 
Si è aperto con un messaggio di apprezzamento di Papa Francesco “per questo cammino di incontro e amicizia"  "senza campanilismi” il convegno dei vescovi delle...
La Commissione europea ha patrocinato l’evento INNOVEIT BRNO: Il futuro della Mobilità urbana sostenibile. Si inserisce all’interno della serie di eventi “Settimane...
 
 
Dall’inaugurazione del 5 agosto scorso, nel Teatro San Lorenzo, a Ficulle, eventi e spettacoli si susseguono senza sosta.
 
L’edificio è stato completamente...
 
 
Assegnate le risorse previste al “progetto speciale isole minori” nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027. Lo ha stabilito il...
 
 
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la proposta di riparto delle risorse destinate alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027.
 
La...
La Commissione europea ha pubblicato il bando dal titolo “Favorire una circolazione equilibrata dei cervelli (BBC) - ERA Talenti” (Fostering balanced brain...
La Commissione europea ha presentato il bando “Le donne nella blue economy”, volto a favorire la parità di genere all’interno del settore della pesca in Europa.
L’...
La Commissione europea ha presentato il bando “Eu Inclusive Sport Awards”. Si tratta di un invito a presentare proposte che intende riconoscere e celebrare i...
 
 
Salgono a 33 le aree della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 ratificate dal Comitato tecnico aree interne (CTAI).  Dopo le 23 che avevano...
L’Unione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte rivolto alle città, agli Stati membri, agli Stati partner, alle regioni, ai consorzi di città e...
Tra il 16 e il 17 marzo 2023 si svolgerà in presenza il forum delle città 2023, ospitato in Italia, a Torino. 
L’evento è biennale ed è organizzato dalla Direzione...
 
 
Il 20 luglio riunione del Comitato tecnico aree interne (CTAI). Tema principale all’ordine del giorno le nuove aree della Strategia nazionale aree interne (SNAI...
La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte dal titolo "Sovvenzioni per le parti interessate per migliorare la misurazione degli sprechi...
La Commissione europea, attraverso la community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT), ha pubblicato un bando volto a favorire le start-up in...
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito, nell'ambito della sezione "Media" del programma Europa Creativa, dedicato al mondo del cinema, dal titolo “...
Il 24 giugno 2022, l'Ucraina ha firmato l'accordo di adesione al programma LIFE dedicato all'ambiente e al clima. Si tratta del primo paese non appartentne all'...
 
 
Una governance innovativa con una cabina di pilotaggio composta da quattro sindaci, organo chiave della Strategia d’area. Sinergie profonde tra le due Unioni di...
 
 
Le prime 23 aree, sulle 43 previste, della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 sono realtà.  Il via libera è arrivato dal Comitato tecnico...
 
 
Hanno circa 30mila abitanti e sono formate, in media da 14 comuni. Questo l’identikit delle aree risultate candidabili alla Strategia nazionale per le aree...