Sviluppo locale
Collaborare con gli attori istituzionali della Strategia nazionale per le aree interne per fermare lo spopolamento delle zone periferiche del nostro Paese....
Semplificata nelle procedure, promossa a politica strutturale, ancora a sostegno della crescita economica delle comunità e dell’associazionismo comunale...
Accelerazione degli interventi della programmazione in corso, semplificazione delle procedure, continuità delle attuali 72 aree nel post 2020 con l’ingresso di...
Una governance efficiente, - dove gioca un ruolo fondamentale la Regione grazie a una struttura interna che consente una visione a 360° - e un significativo...
Con il dibattito sui temi della partecipazione pubblica e i beni comuni, si è chiuso il ciclo di quattro incontri, partiti il 28 giugno scorso, di Officina...
A che punto sono le gestioni associate di funzioni e servizi richieste per l’ammissibilità alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) e come stanno...
I sistemi intercomunali possono giocare un ruolo fondamentale nell’elaborazione di policy del cibo orientate alla sostenibilità ed equità. Se ne parlerà nel...
Un successo nei numeri ma anche e soprattutto per il coinvolgimento e l’interesse mostrato dai dipendenti comunali dell’area interna Appennino emiliano...
In arrivo per i 3.101 enti beneficiari i contributi del Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni compresi nella...
A meno di un mese dalla chiusura della strategia d’area, l’ultima rimasta da sottoscrivere fra le 72 impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (...
Quello di Carpineti ha rotto il ghiaccio e ha mostrato al personale dei comuni dell’area interna Appennino emiliano l’importanza dell’apprendimento condiviso...
Prosegue il cammino verso l’attuazione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Sulla base degli aggiornamenti pubblicati dall’Agenzia per la...
Il nuovo strumento copre la cooperazione dell'UE con tutti i paesi terzi. La dotazione complessiva è così suddivisa:
60,38 miliardi di euro per i programmi...
60,38 miliardi di euro per i programmi...
Con quella del Versante Ionico Serre, chiusa nei giorni scorsi, tutte le strategie delle 72 aree progetto selezionate per la sperimentazione della Strategia...
I dipendenti comunali diventano protagonisti della definizione e attuazione delle politiche territoriali. Il 27 maggio parte Appennino futuro, un percorso di...
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna è tornata a parlare di rilancio della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Lo ha...
Obiettivo dell'invito "reti di città" è far lavorare i comuni e le associazioni insieme su un tema comune in una prospettiva a lungo termine per poter poi...
Il bando si rivolge a regioni e città di tutta l’Unione europea con più di 100 mila abitanti, alle quali viene offerta la possibilità di realizzare scambi con oltre...
Risorse dedicate semplificazione e riperimetrazione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Questi i principali temi affrontati nel corso dell’...
Protagonista del 14esimo incontro di monitoraggio sull’evoluzione del requisito associativo e sui modelli organizzativi delle aree che da almeno un anno stanno...