Sviluppo locale
La Commissione ha adottato lo scorso 27 aprile la prima strategia dell'UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione. Si tratta di un documento volto alla...
La Commissione Europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del “Nuovo Bauhaus Europeo”. Si tratta di un ambizioso progetto che si inserisce all...
Dopo quelli del Matese e del Fortore è arrivato il via libera anche per l’Accordo di programma quadro (APQ) dell’Alto Medio Sannio, la terza area interna...
Lo scorso 15 aprile è stato pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma di Corpo europeo di solidarietà 2021. All'interno di tale...
Lo scorso 15 aprile è stato pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma di Corpo europeo di solidarietà 2021. L’invito si inserisce all’...
Continuano gli incontri di monitoraggio sul requisito associativo e sui modelli di governance adottati dalle aree progetto per l’attuazione della Strategia...
Giovani, competenti e pronti a dire la propria sul futuro dei territori in cui sono nati e intendono restare. E’ questo l’identikit dei tanti ragazzi che hanno...
Un’area che, malgrado le difficoltà legate alla orografia e i rallentamenti dettati dalla pandemia, è convintamente impegnata nell’attuazione degli interventi e...
I sindaci del Comitato di pilotaggio della Federazione Nazionale Aree Interne hanno inviato una lettera alla neo ministra per il Sud e la Coesione territoriale...
“La SNAI è un processo assolutamente corretto anzi definirei ideale e unico per raggiungere gli obiettivi prefissati. Intervenire prima sui servizi come sanità...
Una spinta all’iter SNAI in Piemonte. La giunta regionale ha approvato le delibere relative a ciascun Accordo di programma quadro (Apq) delle Valli d’Ossola, di...
Alleanza tra istituzioni e società civile per il rilancio dell’Appennino basso pesarese e anconetano
Nell’area Appennino basso pesarese anconetano l’approccio SNAI di sviluppo partecipato si allarga alla società civile. L’Unione montana “Catria e Nerone”, ente...
Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo hanno approvato un nuovo strumento finanziario a favore dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Lo...
Per le aree interne in arrivo un piano di investimenti di 2 miliardi di euro per i prossimi 7 anni. Lo annunciato la neo ministra per il Sud e la Coesione...
“La SNAI sta diventando un elemento catalizzatore, di visibilità assoluta per quanto riguarda la nostra operatività per altre realtà regionali ed europee. Le...
Al via in Alta Valmarecchia l’attuazione della Strategia nazionale per le aree interne. E’ stato firmato l’Accordo di programma quadro (APQ) della quarta area...
La Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) in Alta Marmilla ha rafforzato una cooperazione intercomunale già ben salda nata sotto la spinta delle...
Gli eventi daranno modo ai partecipanti di entrare a far parte della comunità EIT Urban Mobility, con la sua rete di partners.
Gli appuntamenti si concentrano su...
Gli appuntamenti si concentrano su...
Ci siamo, anche l’area interna Sicani è pronta a realizzare gli interventi programmati nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Il...
Un altro step verso la chiusura di tutti gli Accordi di Programma Quadro (APQ) delle aree laziali nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (...