Trasparenza
Sono 1.002 i progetti monitorati al 31 dicembre 2021 nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Il dato è pubblicato sul portale di...
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge...
Il 21 maggio 2021 si è tenuto l’ultimo webinar della quinta edizione della #SAA2021 organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) con Formez PA e...
La pandemia da COVID-19 ha evidenziato la necessità di disporre di informazioni e dati certi, in particolare quando diventano strumenti di decisioni pubbliche...
La pandemia da COVID-19 ha evidenziato la necessità di disporre di informazioni e dati certi, in particolare quando diventano strumenti di decisioni pubbliche...
Il focus del webinar di chiusura della giornata del 19 maggio 2021 all’interno della #SAA2021, ha riguardato la trasparenza dell’azione pubblica quale fattore...
Lo scorso 18 maggio 2021 con un feedback molto positivo, pari al 4.61 su 5 di gradimento, Formez PA ha aperto la seconda giornata della #SAA2021 con il webinar...
Il Ministro per la pubblica amministrazione Giulia Bongiorno ha adottato la circolare n.1/2019 sulla “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d...
La circolare risponde alle esigenze emerse nei primi due anni dall’introduzione della normativa sull’accesso civico generalizzato grazie anche a un costante dialogo...
Vai all'intervista Video
Digitalizzazione e comunicazione social sono gli strumenti ideali per rafforzare la Pubblica amministrazione e uscire dal tunnel della “trasparenza senza cittadini...
Formez PA partecipa a questo evento con un ciclo di webinar che si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 13.30. I webinar sono dei seminari che si...
Il Open Data Sardegna è promosso dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Formez PA...
Il Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency Iternational è il risultato dell’analisi BICA – Business Integrity Country Agenda, che esamina in dettaglio il...
Le proposte italiane al nuovo comitato OGP volte a rafforzare l'attività globale del Open Government Partnership sono riassumibili in tre punti:
la promozione...
Le richieste
Tra gennaio e giugno, sono state 498 istanze dei cittadini rivolte ai ministeri, tra cui svettano il Mef (83), la presidenza del Consiglio dei...
Si tratta di un risultato importante per l’attuazione della riforma Madia. Da un monitoraggio su circa 250 Comuni, tra cui i Capoluoghi, risulta infatti che oltre l...
L'articolo affronta il tema del nuovo profilo professionale del giornalista pubblico. Si è infatti aperta in sede Aran, su espressa indicazione della Ministra...
Le regole dell’Open Government Partnership prevedono infatti che dopo dall’avvio di un ciclo di azione la pubblica amministrazione responsabile dello sviluppo...
In applicazione dei Regolamenti recanti la «Disciplina dell’analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolamentazione (...