ambiente

Scade il 13 settembre 2013 l'invito a presentare proposte pubblicato sul sito web della DG "Ambiente" della Commissione europea nell'ambito del progetto pilota "...
Dal 16 al 22 settembre in diverse città europee si tiene la European Mobility Week a sostegno della mobilità sostenibile, tema centrale di tutta la manifestazione...
Il 27 Maggio 2013 si tiene a Bruxelles, presso lo Charlemagne Building in Rue de la Loi 170, una giornata informativa organizzata dalla Commissione europea sull'...
Il 6 maggio 2013 la Commissione europea ha adottato una nuova strategia per promuovere il ricorso alle infrastrutture verdi e far sì che il miglioramento dei...
Il 30 Maggio 2013, Brussels ospita la conferenza transazionale dal titolo “Environmental Research: Experiences on best practices towards Horizon 2020” .
L'evento si...
Il 5 aprile 2013 il Commissario per l'Ambiente Potočnik dialoga con i cittadini sul tema dell'uso sostenibile delle risorse. Si tratta del quarto incontro di "...
E' stato presentato lunedì 10 marzo 2013 il Primo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile’ (Bes), realizzato congiuntamente daIl'ISTAT e dal CNEL.
Cnel e l’Istat...
L'edizione 2013 di Green Week, la più grande conferenza annuale sulla politica ambientale europea, si tiene a Bruxelles dal 4 al 7 giugno 2013.
"Cleaner air for all...
Scade il 25 giugno 2013 la data di scadenza per la presentazione delle proposte di progetto alle autorità nazionali competenti nell'ambito del programma comunitario...
Il Programma Europa Centrale ha pubblicato due bandi per studi tematici in tema di “Technology transfer and business innovation” e “Environmental risk management...
L’Autorizzazione unica ambientale va a sostituire un insieme di titoli abilitativi molto rilevanti per le attività delle imprese, tra i quali l’autorizzazione agli...
Un road show sullo sviluppo sostenibile e la green economy per far conoscere alle imprese le nuove opportunità offerte dai provvedimenti del Ministero dell’Ambiente...
Autorizzazione unica ambientale, regolamento sulla gestione dei materiali da scavo, reindustrializzazione dei siti contaminati, utilizzo dei materiali dragati nei...
Il Ministero dell'Ambiente rinnova gli incentivi per le imprese che vogliono puntare su fonti rinnovabili ed efficienza energetica: Qunto conto energia per il...
Il ministero dell’Ambiente, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 468 del 19 maggio 2011, ha emanato un bando pubblico per finanziare, in regime di “de minimis”,...
Disponibili in allegato le FAQ utili alle imprese per compilare le domande di accesso al finanziamento agevolato previsto dal bando  dedicato del Ministero dell'...
Tutte le iniziative promosse dal Ministero dell'Ambiente per le imprese che investono e creano occupazione nella green economy, vogliono diventare sostenibili,...
Il 26 ottobre 2012 la Commissione europea ha presentato nuove proposte volte a razionalizzare la legislazione sulla valutazione d'impatto ambientale (VIA). Queste...
Il progetto pilota si propone di esplorare e sviluppare una serie di aspetti in grado di supportare il processo di MSFD (Marine Strategy Framework Directive) in...
La conferenza IMPACT che si tiene a Dresda dal 24 al 26 settembre è stata organizzata dal progetto HABIT-CHANGE del Programma Europa Centrale e intende soddisfare...