aree interne
Idee chiare e spunti progettuali significativi, con indicazioni puntuali su strumenti ed esecutori. Hanno tale livello di definizione e di concretezza le...
Presentato ufficialmente dalla ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, l’Accordo di programma quadro (APQ) dell’area interna molisana Alto...
Si chiude il 23 settembre con incontro plenario on line il laboratorio di innovazione istituzionale Appennino futuro. Una sperimentazione finalizzata a...
Si chiude il 23 settembre con incontro plenario on line il laboratorio di innovazione istituzionale Appennino futuro. Una sperimentazione finalizzata a...
“Secondo me, insieme ce la facciamo a far nascere qualcosa di buono per il nostro territorio”. Le parole piene di ottimismo sono di Monica Sassi, dal 2014...
“Non si tratta di misure estemporanee, ma fanno parte di una strategia di attenzione nei confronti dei borghi e delle aree interne che punta a moltiplicare le...
Aree interne protagoniste dei due decreti legge (Infrastrutture e Mobilità sostenibili e Incendi) approvati dal Consiglio dei ministri del 2 settembre scorso. ...
Dal 2 al 20 settembre i comuni, anche in forma associata, delle 72 aree partecipanti alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) potranno candidarsi al...
Collaborare con gli attori istituzionali della Strategia nazionale per le aree interne per fermare lo spopolamento delle zone periferiche del nostro Paese....
Si svolgerà il 23 settembre on line, l’incontro conclusivo di Appennino futuro, percorso di rafforzamento amministrativo rivolto ai dipendenti dei 7 comuni dell...
Semplificata nelle procedure, promossa a politica strutturale, ancora a sostegno della crescita economica delle comunità e dell’associazionismo comunale...
Si chiude il cerchio degli interventi in tema di istruzione nei 21 comuni delle Madonie avviati nell'ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI...
Accelerazione degli interventi della programmazione in corso, semplificazione delle procedure, continuità delle attuali 72 aree nel post 2020 con l’ingresso di...
Una governance efficiente, - dove gioca un ruolo fondamentale la Regione grazie a una struttura interna che consente una visione a 360° - e un significativo...
Fissata per il 28 giugno la riunione del Comitato tecnico nazionale aree interne (CTAI), il primo convocato dalla ministra per il Sud e la Coesione Territoriale...
Con il dibattito sui temi della partecipazione pubblica e i beni comuni, si è chiuso il ciclo di quattro incontri, partiti il 28 giugno scorso, di Officina...
A che punto sono le gestioni associate di funzioni e servizi richieste per l’ammissibilità alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) e come stanno...
I sistemi intercomunali possono giocare un ruolo fondamentale nell’elaborazione di policy del cibo orientate alla sostenibilità ed equità. Se ne parlerà nel...
Un successo nei numeri ma anche e soprattutto per il coinvolgimento e l’interesse mostrato dai dipendenti comunali dell’area interna Appennino emiliano...
L’associazionismo comunale come strumento di rafforzamento della capacità amministrativa e di governo del territorio. Questo il tema dell’intervento di Clelia...