capacity building

PerForma PA si rivolge alle Pubbliche Amministrazioni Centrali, Regionali e Locali, e prevede il finanziamento e il supporto di percorsi formativi efficaci rivolti...
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire all’accrescimento della capacità amministrativa del Ministero della Salute, con particolare riguardo alla ex Direzione...
 
 
Il team Community di innovazione affiancherà la Comunità Montana Oltrepo’ Pavese (CMOP) nel processo di transizione digitale delle funzioni e dei servizi...
 
 
Rafforzare la capacità di governance dei sistemi intercomunali delle aree interne lombarde impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) per...
Capacità amministrativa come precondizione per il rilancio dell’area interna “Ascoli Piceno”. Il Gal Piceno ha lanciato un bando per amministratori e stakeholder...
Per l’area interna Ascoli Piceno è il momento di passare ai fatti. Dopo la firma a dicembre da parte della Regione Marche dell’Accordo di Programma Quadro si guarda...
 
Il Twinning o gemellaggio amministrativo nasce dal riconoscimento da parte della UE della centralità delle amministrazioni pubbliche degli Stati Membri nel...
Il progetto Ascarè intende agire sulla capacity building della Regione Abruzzo, degli Enti Locali e dell’intera filiera interistituzionale, attraverso l’...
Il dossier intende fornire una definizione della capacità istituzionale e un quadro degli interventi programmati per i periodi 2007-2013 e 2014-2020 a livello...