cittadinanza attiva
Dal 14 al 17 ottobre 2008 il tema della "Partecipazione civica e partecipazione politica in USA e in Europa" sarà al centro dei Colloqui Euro-Americani sulla...
Il 14, 15 e 16 ottobre, in occasione della settimana europea della democrazia locale, promossa dal Consiglio d’Europa, si terranno a Reggio Emilia tre giornate di...
Tra i cento casi riconosciuti come modelli di buona pubblica amministrazione in Italia viene riportata l'attività dell'Assessorato alla trasparenza e cittadinanza...
"A PLAN C FOR EUROPE": questo il nome della nuova campagna informativa lanciata da "European Civic Forum", un network transnazionale che riunisce associazioni e ONG...
La Commissione europea ha scelto 12 progetti incentrati sullo spirito civico atti a promuovere iniziative e dibattiti su tematiche europee concrete e attuali. La...
Dal 4 al 6 settembre 2008, nel quadro della Presidenza francese dell'UE e con il sostegno finanziario della Commissione europea, l'European Civic Forum organizza...
E’ aperta la candidatura di casi ed esperienze sui temi della partecipazione (processi decisionali inclusivi) e della cittadinanza attiva (sussidiarietà orizzontale...
La legge regionale n. 69 sulla partecipazione, promulgata il 27 dicembre 2007 e pubblicata sul BURT del 3 gennaio 2008, si propone come uno strumento innovativo per...
Come il servizio di autobus ci sono le fermate, il capolinea e i passeggeri, ma gli unici motori del Pedibus sono proprio le gambe e i piedi dei suoi passeggeri. Il...
Le molteplici funzioni della Casa della città vogliono contribuire alla creazione di un rapporto di vicinanza e collaborazione fra l’istituzione municipale e i...
Alla luce dell’interesse suscitato dall’evento tenutosi il 13 febbraio 2008 a Roma e delle numerose questioni emerse in quella occasione, Fondaca e...
Il tema centrale del Forum di discussione organizzato da Fondaca il 13 febbraio 2008 è stato quello della "Rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni...
La Scuola di Partecipazione C.A.S.T. – Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori, realizzata dal Formez con Regione Puglia e Cittadinanzattiva nell’...
Cosa sono i beni comuni e in che cosa consiste la loro tragedia? I beni comuni sono quei beni di che una società detiene in comune e di cui tutti possono godere e...
La responsabile del progetto Formez - Regione Puglia Scuola di partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori, Elena Tropeano,...
Il principio di sussidiarietà orizzontale costringe a prendere atto del fatto che cittadini e gruppi sociali sono detentori di informazioni e risorse che possono...
Rapporto sul primo anno di attività per l’attuazione dell’articolo 118, ultimo comma, della Costituzione a cura di Cittadinanzattiva e del Comitato Quelli del 118.
di Franco Pizzetti – Relazione al Convegno "118. Cittadini attivi per una nuova amministrazione", promosso da Astrid e Quelli del 118-CittadinanzAttiva - Roma 7/8...
La proposta che viene messa sul tavolo del confronto di questo convegno, e che rappresentanta una sfida in primo luogo per le amministrazioni, è di mobilitare i...
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzata dal Formez nell’ambito del Progetto Rete di Reti e dall’Assessorato alla Trasparenza e...