commissione europea
Aree rurali europee più forti, più connesse, più resilienti e più prospere. Questi gli obiettivi del Patto rurale, iniziativa lanciata dalla Commissione europea...
“…le autorità locali, regionali e nazionali, le associazioni professionali e le ONG sono essenziali per individuare e valutare il fabbisogno specifico di...
La proposta di Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) per il periodo 2021-2027 presto al vaglio della Commissione europea per il via libera definitivo....
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, che terminerà il 30 novembre 2020, per raccogliere la percezione e i punti di vista degli europei...
Il 5 novembre i membri del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio con la presidenza del Consiglio europeo sulla legislazione che stabilisce un...
La Commissione europea ha pubblicato di recente un bando per selezionare la nuova generazione di centri Europe Direct, per il periodo dal 1° maggio 2021 al 31...
La Commissione europea ha promosso il concorso Youth4Regions per invogliare i giovani giornalisti a scoprire cosa sta facendo l’UE sui temi delle politiche...
Coronavirus: al via una piattaforma della Commissione per la condivisione dei dati tra i ricercatori
La Commissione europea, in cooperazione con diversi partner, ha reso disponibile il 20 aprile 2020 una piattaforma europea di dati sulla Covid-19, per consentire...
La Commissione europea ha proposto raccomandazioni specifiche per paese, rivolgendo a tutti gli Stati membri dell'UE orientamenti di politica economica nel...
L’appello lanciato il 4 maggio dalla commissione ha visto coinvolti tutti i paesi, le organizzazioni internazionali o le istituzioni finanziarie impegnati a...
La Commissione europea ha spiegato in un video le diverse misure messe a disposizione per ripartire dopo l’emergenza sanitaria, una serie di progetti finanziati...
Per sostenere gli Stati membri nella loro lotta contro il COVID-19, la Commissione europea ha avviato una serie di azioni per dare vita alla Coronavirus Response...
L’emergenza Coronavirus chiama, l’Europa risponde. Fin dallo scoppio dell’epidemia, la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per affrontare...
Il 27 marzo 2019 hanno preso avvio i lavori per la programmazione della politica di coesione in Italia per il periodo 2021‐2027 che coinvolgono, nel rispetto del ...
La relazione valuta l'economia italiana alla luce dell'analisi annuale della crescita pubblicata dalla Commissione europea il 21 novembre 2018. La Commissione...
Per le imprese e gli imprenditori che beneficiano del sostegno dell’UE, il nuovo quadro offre meno burocrazia, con modalità agevolate per le domande di pagamento e...
La Presidente eletta della Commissione europea Ursula Von der Leyen, nel suo discorso alla seduta plenaria del Parlamento europeo, ha presentato la sua squadra di...
Borghi rurali che creano nuove opportunità di crescita e sviluppo rafforzando i loro punti di forza grazie alle nuove tecnologie e a una migliore applicazione delle...
La consultazione dovrebbe consentire una migliore comprensione delle opinioni dei cittadini e delle parti interessate sulla necessità e sulle possibili azioni che...