consultazione pubblica

 
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, che terminerà il 30 novembre 2020, per raccogliere la percezione e i punti di vista degli europei...
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, a cui si può partecipare fino al 30 settembre 2020, attraverso cui i portatori di interesse a...
 
 
 
La Commissione europea ha avviato un dibattitto pubblico a livello europeo sul futuro delle aree rurali e sul ruolo che dovranno ricoprire nella nostra...
 
È attiva la consultazione pubblica per raccogliere le istanze di cittadini e stakeholder sugli investimenti europei 2021-2027.I lavori per la programmazione della...
 
Secondo una nuova indagine Eurobarometro sulla cittadinanza dell'UE e la democrazia, pubblicata il 9 luglio dalla Commissione europea, la grande maggioranza...
 
La Commissione desidera conoscere il parere dei cittadini e delle parti interessate sulle attività condotte dal 2014 in poi dall'UE a favore dell'istruzione e...
 
L'obiettivo della consultazione era di raccogliere le opinioni delle parti interessate sui settori prioritari per gli investimenti nell'infrastruttura digitale...
 
La consultazione è stata lanciata dalle 5 associazioni europee rappresentanti dell'industria farmaceutica, biotecnologica e delle tecnologie mediche COCIR, EFPIA...
 
Parte un ciclo di 3 webinar dedicati al tema della Consultazione Pubblica organizzati nell’ambito di una iniziativa congiunta del Dipartimento delle Riforme...
Il documento in consultazione, redatto ispirandosi ai principi contenuti nelle Linee Guida emanate dal Dipartimento della Funzione Pubblica nel dicembre 2011 si...
COMUNICAPOR  si rivolge a tutti i soggetti del territorio regionale interessati a dare il proprio contributo di idee per migliorare la qualità delle azioni di...
E' possibile partecipare alla consultazione dal sito www.labuonascuola.gov.it secondo modalità e strumenti differenti:
- registrandosi online e compilando il...
Si sono svolti l'11 giugno a Catania e il 12 giugno a Palermo i seminari "#OPENFESR. Dalle idee al commento del Programma Operativo FESR 2014-2020", finalizzati all...
 
La consultazione dovrebbe consentire una migliore comprensione delle opinioni dei cittadini e delle parti interessate sulla necessità e sulle possibili azioni che...
 
Il Dipartimento Regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2007-2013, in collaborazione con Formez PA, lancia la...
 
La consultazione è stata lanciata dalla Commissione europea il 5 maggio 2014 dopo due mesi dalla pubblicazione di una Comunicazione con cui tracciava un primo...
12/06/2014 - LaSiciliaWeb.it"OpenFesr", 238 idee inviate on line
 10/06/2014 - VittoriaWeb.com#OpenFesr regione siciliana. A Catania e Palermo l'11 e il 12 giugno...
 
L’iniziativa OPEN FESR si sviluppa su un arco temporale di tre mesi, da aprile a giugno, ed è promossa dalla Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento...