#consultazionepubblica
È giunto il momento di valutare se il corpo europeo di solidarietà funziona come previsto. A tal fine la Commissione ha avviato una consultazione pubblica per...
Il programma SURE è stato istituito nel maggio 2020 per aiutare gli Stati membri che avevano bisogno di mobilitare mezzi finanziari significativi per combattere le...
Il quadro esistente stabilisce 21 principi di qualità per i tirocini che gli Stati membri sono invitati a mettere in pratica per garantire un apprendimento di alta...
Le quattro Agenzie in questione sono:
• L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
• Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione...
• L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
• Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione...
Gli Stati membri dell'UE si sono impegnati a promuovere la mobilità transfrontaliera per l'apprendimento nello spazio europeo dell'istruzione per tutti gli studenti...
Tutte le parti interessate possono presentare le loro osservazioni sul progetto di regolamento di esecuzione sul portale "Dì la tua" della Commissione europea. Il ...
La Commissione europea ha dato il via a una consultazione pubblica in cui sono chiamati a intervenire i cittadini, le imprese, le parti sociali, il mondo accademico...
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica relativa al nuovo piano d’azione dell’UE per la digitalizzazione del settore energetico. La misura...
Lo scorso 15 giugno la Commissione Europea ha avviato la seconda fase di una consultazione delle parti sociali europee sulla questione di come migliorare le...
Per tener conto della crescente importanza accordata alla protezione del clima, il titolo della disciplina riveduta cambierà, diventando disciplina in materia di...
Lo scorso 31 marzo la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica online sull'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (...
Ieri, la Commissione Europea ha pubblicato una nuova consultazione pubblica sulle questioni politiche rilevanti per la progettazione di uno strumento anti-...
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblicata mirata per raccogliere informazioni e opinioni delle parti interessate sugli sviluppi relativi allo...
La demografia è una delle priorità nell'agenda politica della Commissione Von der Leyen. Nella relazione sull'impatto dei cambiamenti demografici del giugno 2020...
Nel documento, basato sulla consultazione pubblica sui diritti di cittadinanza dell'UE, sul sondaggio Eurobarometro Flash sulla cittadinanza dell'UE e la...
Nel documento, basato sulla consultazione pubblica sui diritti di cittadinanza dell'UE, sul sondaggio Eurobarometro Flash sulla cittadinanza dell'UE e la...
I Centri Europe Direct dell’Università di Siena e Roma Innovazione, hanno promosso tra fine ottobre e inizi novembre, una consultazione on line per raccogliere le...
Il discorso sullo stato dell'Unione è un appuntamento annuale nel corso del quale la/il Presidente della Commissione europea fa il bilancio delle azioni UE e...