La Commissione europea ha pubblicato un nuovo corso gratuito aperto a tutti (MOOC) riguardante la storia della cooperazione territoriale europea (Interreg).
Il...
cooperazione territoriale europea
L'evento rappresenterà anche un'occasione per fare networking e scambiare idee tra i partecipanti e riflettere sui futuri scenari della cooperazione territoriale...
L'evento, organizzato dal Punto di Contatto Nazionale in collaborazione con la Regione Piemonte sarà strutturato in una sessione mattutina dedicata alla...
L’evento è stato organizzato dal Punto di Contatto Nazionale in collaborazione con il Segretariato Congiunto del programma Programma e sarà strutturato in una...
Nel corso delle due giornate sono previsti quattro workshop tematici su:
innovazione;
città e regioni a basse emissioni di carbonio;
risorse naturali e...
Il presente invito ha una dotazione di bilancio di 60 milioni di euro di fondi FESR per progetti innovativi di cooperazione transnazionale nei quattro Assi di...
“Sharing borders, growing closer” è il motto che celebra lo spirito di cooperazione in Europea e oltre I suoi confini, in quanto la cooperazione territoriale...
La Settimana che si tiene a Bruxelles tra il 10 e il 13 ottobre 2016, è incentrata sui seguenti temi:
crescita economica sostenuta e sostenibile
creascita...
L’evento EUSAIR intende fare l’inventario dell’avanzamento della Strategia a partire dall’assegnazione dell'endorsement da parte del Consiglio europeo a ottobre...
E' questo il focus del seminario ESPON che si tiene ad Amsterdam, opportunità di incontro, networking e dibattito che riunisce esponenti del mondo politico,...
Politici e professionisti a tutti i livelli amministrativi e ambiti territoriali sono gli attori chiave del Programma di Cooperazione ESPON 2020. Attraverso...
La Commissione europea mette a disposizione una pubblicazione sulla cooperazione territoriale europea che offre una panoramica storica della politica di...
La prima giornata si incentra su un dibattito concernente gli argomenti chiave relativi al periodo di programmazione 2007-2013, quali reporting, insufficienza di...
Nel quadro del Programma INTERACT è stata predisposta la Comunicazione 2014+. All'iniziativa sono chiamati a collaborare gli esperti di programma il cui contributo...
La conferenza sui nuovi programmi Interreg per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020 offre una prima panoramica delle prospettive future a vantaggio...
L'edizione del 2013 si apre ufficialmente il giorno 10 settembre con la cerimonia di kick-off del Parlamento europeo a Strasburgo. Sono in programma diversi eventi...
L’evento che si tiene a Bruxelles rappresenta l’occasione per discutere in merito al processo di chiusura del periodo di programmazione 2007-2013 e per individuare...
Il giorno 8 febbraio 2013 il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) che stabilisce le priorità di bilancio dell...
Il Partenariato del progetto DaHar nell'ambito del Programma Sud Est Europa ha organizzato un evento di perfezionamento dal titolo "Danube: Creating Possibilities...
Gli orientamenti strategici comunitari definiscono i principi e le priorità della politica di coesione e suggeriscono strumenti per permettere alle regioni europee...