corruzione

La relazione, pubblicata da Transparency International, analizza il sistema di integrità delle istituzioni dell’Unione europea. Lo studio riporta l'analisi condotta...
La ricerca esplora il fenomeno della corruzione all’interno del Sistema Sanitario Nazionale, individuando le tipologie criminali ricorrenti ed i principali "drivers...
 
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e...
 
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato un modello per la segnalazione degli illeciti, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs n. 165 del...
Presentazioni utilizzate nel corso dell'evento "Conference on anti-fraud and anti-corruption measures in relation to the use of European Structural and Investment...
Il Rapporto di Transparency International offre una valutazione complessiva dell'adeguatezza delle normative degli Stati membri dell'Unione europea a protezione dei...
La relazione della Commissione europea esamina il fenomeno della corruzione in tutti i 28 Stati membri dell'Unione europea: quali sono le misure anticorruzione...
Il 3 febbraio 2014 la Commissione europea ha pubblicato la prima relazione dell'Unione sulla lotta alla corruzione.
 
La relazione illustra la situazione nei vari...
Predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica ed approvato dalla CiVIT - Autorità Nazionale AntiCorruzione, il Piano Nazionale Anticorruzione individua le...
Dal 31 ottobre 2013, con l’entrata in vigore della legge n. 125 del 2013, di conversione del decreto legge del 31 agosto 2013, n. 101, la CiVIT ha assunto la...
Il volume sull’analisi e gestione del rischio di fallimento etico nasce per rispondere all’esigenza normativa e manageriale di far fronte alla corruzione attraverso...
Il 13 giugno 2013 il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), istituito presso il Consiglio d'Europa, ha pubblicato il proprio rapporto annuale, chiedendo agli...
Il rapporto di ricerca analizza i metodi di prevenzione e contrasto della corruzione amministrativa in dieci ordinamenti nazionali, scelti come casi di studio e di...
Il 12 giugno alle ore 12 si tiene il webinar “Prevenire la corruzione con gli strumenti di risk management”.
 
Il webinar illustra il modello sviluppato dal...
Dal 5 giugno al 31 luglio 2013 prende il via un ciclo di 7 webinar dedicati alla diffusione degli strumenti e delle esperienze realizzate dal progetto E.T.I.CA....
Il volume esamina il fenomeno corruttivo, ne ricostruisce i profili concettuali offrendo un quadro definitorio della corruzione e dei concetti affini di etica e...
Il 5 aprile 2013 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il cd. "decreto Trasparenza", il pacchetto di misure di riordino della disciplina degli obblighi di...
L'11 marzo 2013 la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione organizza a Roma un evento sul tema “La prevenzione della corruzione, pratiche a confronto”, nel...
Stimolare l'impegno politico negli Stati membri per affrontare efficacemente la corruzione: questo l'obiettivo della Relazione a cui sta lavorando la Commissione...
Il 15 febbraio 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di riordino della disciplina degli obblighi di pubblicità,...