#formazione

Il progetto GATHERS, finanziato dall'UE, sta costruendo una rete di eccellenza europea per formare la prossima generazione di scienziati geospaziali. Un'iniziativa...
La raccomandazione intitolata "'L'Europa in movimento' – opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti" suggerisce una serie di misure e obiettivi...
La Regione Lazio ospita nella propria sede di Bruxelles le attività del progetto Eu4eu Staff Mobility 2024 – AI And Academia: Tuning Educational Programs with the...
Questo bilancio rafforzerà le priorità di Erasmus+ per quanto riguarda l'inclusione, la cittadinanza attiva e la partecipazione democratica, nonché le transizioni...
Illustrare gli elementi chiave del PR FSE+ della Regione Siciliana, i criteri di ammissibilità delle operazioni e della spesa, gli aspetti normativi collegati alla...
La Commissione europea, nell’ambito del programma Erasmus+ 2023, ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Invito a stipulare accordi quadro di...
La Commissione europea, nell’ambito del programma Erasmus+ 2023, ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sovvenzioni di funzionamento a sostegno...
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale...
La Commissione europea ha pubblicato un utilissimo pacchetto di lezioni rivolto all'educazione civica. Si tratta di cinque lezioni destinate ai giovani di età...
Dal 1 al 6 settembre 2022 si svolgerà la settima edizione della Summer School Renzo Imbeni. Si tratta di una settimana di studio e approfondimento sull’Unione...
A seguito della pubblicazione dell'invito a presentare proposte dal titolo “Mediterraneo più intelligente e più verde”, la Commissione europea ha proposto una serie...
La Commissione Europea ha pubblicato un bando aperto per partecipare al nuovo evento europeo EU TalentON, un’iniziativa realizzata in partenariato con la Leiden,...
Il 17 maggio 2022, un primo gruppo di Stati membri dell’Unione ha espresso il proprio impegno ad attuare la nuova iniziativa della Commissione, ALMA (da "Aim, Learn...
Il presente bando intende cofinanziare i progetti volti a formare giudici nazionali nell'ambito dell'applicazione delle norme europee in materia di concorrenza. Ciò...
Il 14 marzo 2022 si terrà online, dalle ore 10:00 alle ore 13:15, una giornata informativa sul programma Europa Digitale 2021 e 2022. L’evento è organizzato dall’...
La Commissione europea ha pubblicato un bando destinato ai giovani politici eletti a livello locale o regionale all’interno dell’Unione europea. Il bando si rivolge...
In quanto progetto di sviluppo delle capacità (capacity building), “FAMI – PROG-1366 MICSE” mira ad accrescere le conoscenze di coloro che operano nel settore delle...
Il webinar di avvio del corso e4job PA - Introduzione alla cultura digitale a cura di AICA e Umana, dedicato al rafforzamento delle competenze digitali dei...
Abbinando le competenze dei lavoratori dei paesi al di fuori dell'UE con le esigenze del mercato del lavoro all'interno dell'UE, i "partenariati di talenti"...
 
Il nuovo programma, punta a essere ancora più inclusivo e a sostenere le transizioni verde e digitale, come stabilito nello spazio europeo dell'istruzione....