fusioni comunali
Il Ministero dell’Interno ha reso noto il riparto definitivo del contributo straordinario destinato agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o...
Nel 2021 non cambierà il numero dei comuni italiani, pari a 7.903. Non sono infatti previste al momento fusioni comunali contrariamente all’anno appena concluso...
I comuni dell’area interna lombarda Alto Lago di Como e Valli del Lario sono passati da 34 a 33. Dal 1° gennaio 2020 è stato, infatti, istituito un nuovo comune...
Pubblicato il nuovo riparto dei contributi erariali destinati alle fusioni di comuni alla luce dell’incremento di 30 milioni di euro previsto dal decreto...
.
La Strategia nazionale aree interne (SNAI) richiede ai comuni coinvolti, marginali e di piccole dimensioni, di costruire forme di gestione associata di funzioni e...
La Strategia nazionale aree interne (SNAI) richiede ai comuni coinvolti, marginali e di piccole dimensioni, di costruire forme di gestione associata di funzioni e...
Completata a fine giugno la ripartizione dei contributi statali 2018, il 1 luglio sulla Gazzetta ufficiale n. 152 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell...
Per l’anno 2018 ripartiti ulteriori fondi per le fusioni di comuni. Lo rende noto con un comunicato il Ministero dell’Interno. Il contributo erariale, pari a 5....
Con l’anno nuovo in Italia si contano 28 comuni in meno. Nel 2019 sono state infatti approvate 23 fusioni comunali che hanno ridotto il numero dei municipi da 7.954...
Ondata di referendum consultivi in Veneto, il prossimo 16 dicembre, per dar voce ai cittadini in merito a 10 fusioni comunali. Tra queste anche quelle fra 2 degli...
Il profilo degli 8 comuni dell’area interna Basso Ferrarese, una delle 4 dell’Emilia Romagna che partecipano alla Strategia nazionale aree interne, sta per...
La Giunta regionale pugliese ha varato schema di disegno di legge, ma prima di istituire un nuovo ente frutto della fusione dei comuni di Acquarica del capo e...
Dal 1° febbraio i “campanili” italiani scendono a quota 7.958. Da tale data sono stati infatti ufficialmente istituiti due nuovi comuni friulani, Fiumicello Villa...
Nel 1996 avevano dato vita alla prima Unione di comuni italiana e dopo 21 anni hanno deciso di confluire in un unico ente. Introzzo, Tremenico e Vestreno, in...
Ottobre tempo di consultazioni pubbliche sulle fusioni comunali. Mentre ieri si è registrata una netta prevalenza dei Sì alla formazione di un nuovo comune in...
La bozza della manovra finanziaria per il 2018 prevede anche maggiori incentivi per le fusioni comunali, in particolare quelle realizzate a partire dal 2012. Dal...
Ora la parola spetta ai cittadini, ma il primo passo verso la fusione tra i comuni bellunesi Santo Stefano di Cadore e San Pietro di Cadore è stato compiuto. Un...
Il Ministero dell’Interno lo scorso 8 luglio ha disposto l’erogazione del 97% dei contributi 2017 spettante ai comuni istituiti con procedura di fusione. Per il...
In arrivo 38 milioni di euro di incentivi per i piccoli comuni che hanno deciso di fondersi. E’ uno dei provvedimenti della Conferenza Stato-Città che, il 15 giugno...
Con l’istituzione lo scorso 5 maggio del comune di Casali del Manco, in provincia di Cosenza, salgono a 14 le fusioni comunali approvate nel 2017, per un totale di...