gestioni associate
La Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 è pronta. Tutte le 43 nuove aree previste sono state definite e sono state ratificate le...
“L’avvio della SNAI ha permesso ai comuni di collaborare molto di più di quanto facessero prima, questa collaborazione consolidata è un successo della Strategia...
“L’unicità del soggetto responsabile della Strategia è stata una manna dal cielo, lo staff della Comunità Montana ha fatto un lavoro enorme di costruzione,...
Dieci comuni del Veneto centrale, in Provincia di Padova - Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche,...
I dipendenti comunali diventano protagonisti della definizione e attuazione delle politiche territoriali. Il 27 maggio parte Appennino futuro, un percorso di...
“Abbiamo un ministro per la Coesione territoriale che vuole rilanciare la SNAI e dare una forte una spinta all’attuazione dove sono stati sottoscritti Accordi...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n. 107 del 24/4/2020) il decreto del Ministero dell’Interno (n. 20 del 20/4/2020) che regola per l’anno in corso le...
Dal 5 al 6 luglio si terrà a Gornate Olona, in provincia di Varese, la XIX Conferenza nazionale dei Piccoli comuni ANCI. I comuni di piccole dimensioni...
Prende corpo nelle Madonie l’attuazione dei servizi socio-sanitari nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E’ stata ufficialmente presentata la...
E’ stato prorogato dal 31 dicembre 2018 al 30 giugno 2019 l’obbligo per i comuni della gestione associata delle funzioni fondamentali. Lo stabilisce la legge 108...