giovani

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) riunirà circa 100 giovani partecipanti e 37 insegnanti provenienti dagli Stati membri dell'UE, dai paesi candidati e...
Il bando sostiene la produzione di contenuti di attualità europea, multilingue e stimolanti, attraverso processi editoriali transnazionali innovativi. Si tratta del...
 
 
Con il dibattito sui temi della partecipazione pubblica e i beni comuni, si è chiuso il ciclo di quattro incontri, partiti il 28 giugno scorso, di Officina...
 
 
Lo spopolamento è l’aspetto che più di tutti connota le aree interne, estrema conseguenza di una serie di disfunzioni che spingono i cittadini di quei territori...
 
In occasione del 30° anniversario di Interreg e del nuovo periodo di programmazione 2021-2027 dell'UE, i giovani potranno condividere le loro opinioni su come...
 
La Commissione europea, rappresentata dall'EASME (Agenzia europea per le piccole e medie imprese) e dalla DG GROW (Direzione generale Mercato interno, Industria, ...
Erasmus + è il programma europeo che offre un ampio ventaglio di possibilità̀ a studenti, educatori e animatori giovanili, nel campo dell'istruzione superiore, dell...
 
Possono partecipare a questa seconda edizione tutti i cittadini dell'UE nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2000.
Le persone interessate possono presentare...
 
Dal dicembre 2016, data in cui è stato avviato il corpo europeo di solidarietà, quasi 64.000 giovani vi si sono iscritti e quasi 5.000 partecipanti hanno potuto...
La Commissione europea intende sviluppare l'iniziativa e l'ha pertanto inclusa nella sua proposta per il prossimo programma Erasmus. Se il Parlamento europeo e il...
 
Si tratta di un’app mobile e di un sito web rivolti ai giovani che intendono svolgere uno stage in Europa, ma anche agli operatori del placement, dell’...
Facendo seguito Vertice sociale di Gotenborg  e alle conclusioni del Consiglio europeo del dicembre 2017 la Commissione ha varato  ad inizio anno un primo pacchetto...
Il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove due mostre fotografiche e documentali su integrazione e cittadinanza europea...
Dal 20 al 21 maggio 2016 il Parlamento europeo di Strasburgo, per la seconda volta, apre le porte a migliaia di giovani europei .
 
I partecipanti devono avere un’...
 
Il presente invito a presentare proposte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 344del 2 ottobre  2014, si basa sul regolamento del...
 
Il presente invito a presentare proposte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 344del 2 ottobre  2014, si basa sul regolamento del...
 
Il presente invito a presentare proposte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 344del 2 ottobre  2014, si basa sul regolamento del...
 
Il presente invito a presentare proposte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 344del 2 ottobre  2014, si basa sul regolamento del...
 
Il presente invito a presentare proposte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 344del 2 ottobre  2014, si basa sul regolamento del...
 
La giornata informativa, promossa dall'Agenzia Locale Eurodesk del Comune di Sarezzo in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per i Giovani, è dedicata...