open data


Legge regionale 18 giugno 2012, n. 7 "Disposizioni in materia di dati aperti e riutilizzo di informazioni e dati pubblici e iniziative connesse".


 

Legge regionale 24 luglio 2012, n. 20 "Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti e hardware documentato".

Legge regionale n. 24 del 23 dicembre 2011 "Disposizioni in materia di pubblicazione tramite la rete internet e di riutilizzo dei documenti e dei dati pubblici...

Il Libro verde pone le basi per la definizione di Public Sector Information (PSI) nonché di modalità e strumenti pratici per l’accesso, prezzi, diritto d’autore,...
I progetti di investimento “aperti” sulla piattaforma OpenCoesione a valere su fondi strutturali europei presentano da oggi informazioni aggiornate su finanziamenti...

In linea dal 18 ottobre 2011 www.dati.gov.it continua a promuovere la cultura del governo aperto e dell’open data attraverso i seminari on line programmati ogni...
Continuano i seminari online sui dati aperti organizzati da Dati.gov.it per informare sui principi degli open data e sulla logica della trasparenza delle pubbliche...
Dal 7 giugno 2012 è in linea il nuovo portale del PON Ricerca e Competitività 2007-2013, progettato per una maggiore fruizione delle informazioni e delle attività...
Dati.veneto.it rappresenta l'esperienza di apertura dei dati della Regione Veneto. La principale innovazione dell'esperienza è la costituzione di un gruppo di...
Dati.salute.gov.it è l'esperienza del Ministero della Salute per aprire i dati del Sistema Sanitario Nazionale, seguendo quattro obiettivi: la disponibilità...
Open Data Inps è l'esperienza di apertura dei dati dell'Istituto di previdenza, impegnato in un processo finalizzato a elevare il grado di trasparenza e di qualità...
"Open Sicilia: le iniziative di Open Data nella Regione Siciliana" è uno degli eventi programmati al FORUM PA 2012, che si tiene alla Nuova Fiera di Roma, per...
L’accesso al portale è libero e gratuito per tutti e i contenuti sono costantemente aggiornati. Le statistiche sono organizzate per temi strutturati in un albero...

Nuova esperienza di un'amministrazione italiana, tra quelle che hanno deciso di incominciare a liberare i propri dati secondo la filosofia dei dati aperti. Il 5...
Il 3 maggio 2012 riprendono i webinar promossi e organizzati da Dati.gov.it, il portale realizzato dal Formez PA per la divulgazione dei dati in formato aperto...
Il portale dei dati aperti della Lombardia è il database, liberamente accessibile, delle informazioni prodotte dall’Amministrazione e dagli enti che fanno parte del...
In seguito all'attività di razionalizzazione del patrimonio informativo avviata sin dal 2003, nel 2011 il Comune ha dato inizio a un censimento interno dei dataset...
Formez PA ha pubblicato una nuova licenza dell'Italian Open Data Licence (IODL 2.0), che si affianca alla IODL 1.0 già disponibile da aprile 2011. Con la IODL 2.0...
A partire dal 5 aprile 2012 riprendono i webinar organizzati da Dati.gov.it, il portale realizzato dal Formez PA per divulgare  - in maniera semplice e intuitiva -...
Obiettivo principale la pubblicazione dei dati della Regione e degli enti locali, in formato aperto e opportunamente licenziati, attraverso la realizzazione del...