opengovernment
L’Italia ha aderito a Open Government Partnership (OGP) nel settembre 2011, impegnandosi a perseguirne concretamente gli obiettivi, attraverso un costante confronto...
Il progetto "Rafforzamento delle politiche di consultazione delle PA attraverso il rilancio del portale partecipa.gov.it" ha l'obiettivo di supportare il...
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, amministrazione responsabile per l'attuazione del Piano d’Azione per l’open government, apre alla consultazione pubblica la...
La consultazione pubblica online , che ha l'obiettivo di raccogliere contribuiti utili a migliorare gli impegni inseriti nella prima bozza del Piano, presenta le...
La community Open Government di InnovatoriPA organizza un nuovo ciclo di seminari online dedicati ad approfondire le evoluzioni che i temi della trasparenza, del...
Le amministrazioni che desiderano aprire secondo tali principi i propri dati, applicando la IODL consentono agli utenti di condividere, modificare, usare e riusare...
Con il termine Open Government viene indicata una dottrina che prevede l’apertura della Pubblica amministrazione, intesa sia in termini di trasparenza che di...
Sviluppata da Formez PA nell’ambito del progetto Linea amica, la licenza Italian Open Data Licence (IODL) v1.0 beta è la prima licenza italiana dedicata ai dati...
Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha presentato oggi in una conferenza a Palazzo Vidoni il nuovo servizio “MiaPA. La tua...