patrimonio culturale

Il gruppo sarà composto da 25 esperti, tra cui esperti ucraini, e contribuirà a gettare le basi del sostegno dell’UE alla salvaguardia del patrimonio culturale...
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare...
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sostegno all’attuazione del marchio del patrimonio europeo”. Il presente bando si...
La Commissione europea ha avviato il 21 giugno 2022 un dialogo con gli Stati membri per la creazione congiunta di un cloud collaborativo per il patrimonio culturale...
Lo scorso 12 maggio 2022 la Commissione europea ha pubblicato il bando Ricerca e innovazione sul patrimonio culturale e le ICC II che fa parte del Programma di...
La commissione europea ha pubblicato un bando volto alla realizzazione di uno spazio comune europeo di dati da destinare al patrimonio culturale europeo.
Il bando...
È stato pubblicato il bando di concorso “Premi Europa Nostra 2022” (Europa Nostra Awards 2022). Si tratta di una premiazione annuale arrivata alla sua ventesima...
 
Il 1 ottobre 2020 scade l'invito a presentare candidature per partecipare agli European Heritage Awards/ Europa Nostra Awards 2021. Durante il webinar organizzato...
 
Europa Nostra, la principale rete del patrimonio in Europa, e la Commissione europea hanno recentemente lanciato il bando per la presentazione delle candidature...
La Commissione europea intende sviluppare l'iniziativa e l'ha pertanto inclusa nella sua proposta per il prossimo programma Erasmus. Se il Parlamento europeo e il...
L'obiettivo della proposta è quello di mettere in evidenza l'importanza del ruolo del patrimonio culturale dell'Europa nel promuovere la consapevolezza di una...
L’Università degli studi di Napoli “Parthenope”, in collaborazione con la Regione Campania, ha organizzato il convegno “Patrimonio e identità culturale tra coesione...
 
Il premio, istituito nel 2002, viene assegnato per i risultati raggiunti in quattro ambiti: conservazione, ricerca, contributi esemplari, istruzione, formazione e...
Tale azione affronta le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di...
Tale azione affronta le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di...
Tale azione affronta le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di...
Tale azione affronta le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di...
Il programma  Euromed Heritage, finanziato dall’Unione europea, tiene la conferenza di chiusura dal 22 al 24 gennaio a Fez (Marocco). La conferenza presenta i...
Il progetto ELAICH, finaziato dal programma Euromed Heritage IV, ha prodotto cinque video educativi sul monitoraggio e il mantenimento del patrimonio culturale.
I...
Il 25 e il 26 febbraio 2012 il progetto Montada, finanziato dall’Unione europea e implementato nell’ambito del programma Euromed Heritage IV, ha organizzato un...