Pubblicazione
La formazione manageriale dei Direttori Generali- Best practices nella sanità della regione Campania
La pubblicazione, a conclusione del percorso manageriale attivato dalla Regione Campania per i potenziali candidati al ruolo di Direttore generale nel Servizio...
C'è tempo fino al 1° agosto 2022, entro le ore 13.00, per partecipare all' Avviso per il finanziamento di proposte progettuali di servizi di supporto allo sviluppo...
Questo rapporto include quei progetti per i quali le organizzazioni hanno presentato informazioni e dettagli di contatto chiave per ciascun progetto, forniti per...
Rom e Sinti in Italia e la memoria rimossa. Viaggio nei luoghi simbolo dell’antiziganismo è l'iniziativa organizzata da UNAR e Formez PA, che ha coinvolto ...
Il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma ha pubblicato una guida sul programma Erasmus+ 2021-2027.
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e...
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e...
Un cofanetto con due volumi corposi per il corso di formazione che ha coinvolto il management del sistema sanitario della Regione Campania. Corso che ha prodotto...
Il volume è una raccolta di contributi, dal carattere tecnico-giuridico, sull’aggiornamento del sistema della formazione professionale della Regione Campania. La...
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) ha pubblicato la nuova guida, interamente in italiano, dedicata al programma Orizzonte Europa (Horizon...
L’Unioncamere del Veneto – Eurosportello, in collaborazione con lo Europe Direct del Comune di Venezia, ha pubblicato la nuova Guida ai finanziamenti europei 2021...
Sergio Talamo, coordinatore del tavolo sulla riforma della comunicazione pubblica, interviene agli Satati generali a Perugia, sottolineando l'importanza e la...
La relazione valuta l'economia italiana alla luce della strategia annuale di crescita sostenibile pubblicata dalla Commissione europea il 17 dicembre 2019.
Nel...
Nel...
Il Piano Sud 2030 rappresenta la strategia di governo per il recupero del divario tra cittadini e tra territori italiani, l’investimento e la crescita dell’area del...
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193...
Il 27 marzo 2019 hanno preso avvio i lavori per la programmazione della politica di coesione in Italia per il periodo 2021‐2027 che coinvolgono, nel rispetto del ...
La relazione valuta l'economia italiana alla luce dell'analisi annuale della crescita pubblicata dalla Commissione europea il 21 novembre 2018. La Commissione...