Report
Il lavoro individua gli snodi metodologici e procedurali che dovrebbero segnare, secondo le prassi internazionali, il percorso valutativo nelle infrastrutture di...
Il lavoro ha per oggetto una ricognizione degli indicatori disponibili per la valutazione di efficacia degli investimenti nei beni culturali, corredata da...
Il lavoro costituisce un esempio di applicazione di tecniche multi-criteri alla selezione dei progetti per un’ipotetica missione di bilancio.
Il lavoro si prefigge l’obiettivo di proporre alcune riflessioni che possono essere utili per dare fondamento alle indicazioni metodologiche che le Linee Guida del...
Il documento presenta un caso studio relativo all’analisi economica e finanziaria per la costruzione di una tratto di strada del corridoio TEN-T. L’analisi è stata...
Il lavoro ha lo scopo di descrivere gli indicatori statistici che potrebbero essere impiegati in una funzione di domanda di sicurezza pubblica, considerando le...
Il lavoro che segue, alla luce del nuovo contesto normativo, ha come obiettivo quello di fornire una prima analisi descrittiva dell’entità e della composizione...
Allegati:
Report valutazione progetti FPG
Rapporto leading practices
Scheda di presentazione progetto
Scheda di monitoraggio
Aggiornamento: Novembre...
Report valutazione progetti FPG
Rapporto leading practices
Scheda di presentazione progetto
Scheda di monitoraggio
Aggiornamento: Novembre...
Il documento presenta delle schede di approfondimento relative ai seguenti temi:PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA E SOCIALE
Recupero legalità e rispetto verso le...
Recupero legalità e rispetto verso le...
La notevole consistenza e la particolare complessità degli interventi, a valere sul Fondo per le politiche giovanili, avviati negli ultimi cinque anni dal...
Dossier presentato dall'Unione delle Province d'Italia (UPI) nel corso dell'Assemblea dei Presidenti di Provincia convocata il 15 luglio 2015.
Il documento illustra...
Il documento illustra...
Il documento raccoglie le schede descrittive degli otto Statuti approvati dalle Città Metropolitane di Bari, Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma e Torino...
Il progetto Capacity SUD è stato realizzato da Formez PA all’interno del Programma Operativo Nazionale “Governance e Azioni di Sistema” (PON GAS Asse E – Capacità...
Poteri Sostitutivi
FAQ 1: Chi è il responsabile del potere sostitutivo?
Il soggetto al quale viene attribuito il potere di sostituirsi al dirigente o al...
FAQ 1: Chi è il responsabile del potere sostitutivo?
Il soggetto al quale viene attribuito il potere di sostituirsi al dirigente o al...
Danno da Ritardo, Indennizzo e Responsabilità
FAQ1: Quali sono le conseguenze per il ritardo dell’amministrazione nella conclusione del procedimento?
L’art. 2-bis...
FAQ1: Quali sono le conseguenze per il ritardo dell’amministrazione nella conclusione del procedimento?
L’art. 2-bis...
Il Silenzio della Pubblica Amministrazione
FAQ 1: Quali sono le differenze tra silenzio significativo e il silenzio non significativo o silenzio inadempimento?
Il...
FAQ 1: Quali sono le differenze tra silenzio significativo e il silenzio non significativo o silenzio inadempimento?
Il...
Termini di Conclusione del Procedimento
FAQ 1: Quali sono le diverse conseguenze giuridiche della sospensione e della interruzione dei termini di conclusione del...
FAQ 1: Quali sono le diverse conseguenze giuridiche della sospensione e della interruzione dei termini di conclusione del...
L’istituto della Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA
FAQ 1: Che cos’è la segnalazione certificata d’inizio di un’attività?
La SCIA è la...
FAQ 1: Che cos’è la segnalazione certificata d’inizio di un’attività?
La SCIA è la...
Adozione della Modulistica Unificata e Semplificata in Edilizia
Con l’accordo siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali in Conferenza...
Con l’accordo siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali in Conferenza...
Edilizia
FAQ 1: Quali sono gli interventi subordinati a denuncia di inizio attività?
L’art. 22, comma 3, del d.P.R. n. 380/2001 (c.d. Testo Unico dell’Edilizia),...
FAQ 1: Quali sono gli interventi subordinati a denuncia di inizio attività?
L’art. 22, comma 3, del d.P.R. n. 380/2001 (c.d. Testo Unico dell’Edilizia),...