Report
La relazione della Commissione europea esamina il fenomeno della corruzione in tutti i 28 Stati membri dell'Unione europea: quali sono le misure anticorruzione...
Il Quadro di valutazione dell'innovazione Regionale 2014 offre una valutazione comparativa del rendimento sul piano dell'innovazione di 190 regioni dell'Unione...
Il quadro di valutazione dell'Unione dell'innovazione 2014 offre un quadro sulle tendenze per le politiche della ricerca e dell'innovazione tecnologica.
Le...
Le...
Secondo il sondaggio Eurobarometro sul cambiamento climatico pubblicato il 3 marzo 2014, quattro persone su cinque nell’Unione europea, in particolare negli Stati...
Lo Studio fornisce un'analisi approfondita del sistema di governance multilivello nella politica di coesione nel periodo di programmazione 2007-2013.
Partendo da...
Partendo da...
Nel corso del 2013 è stato realizzato, nel periodo maggio- settembre, il monitoraggio sui costi relativi all’anno 2012, che ha avuto come obiettivi specifici di...
Il dossier presentato da Formez PA sui dati del censimento permanente delle auto pubbliche - previsto dai DPCM 3 agosto 2011 e 12 gennaio 2012 - riepiloga l’...
Il Rapporto "Employment and Social Developments in Europe 2013" offre un'approfondita analisi delle principali sfide che l'UE deve affrontare nel campo del mercato...
La Relazione, predisposta dal Dipartimento Politiche Europee e destinata al Parlamento, è strutturata in tre parti e per i diversi temi esposti, sono evidenziate...
Il Rapporto, predisposto dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.), offre un primo bilancio dello stato di attuazione della normativa anticorruzione ,...
Roma, Palazzo Vidoni, 3 ottobre 2013
Palazzo Vidoni, Roma, 23 luglio 2013
Linee programmatiche Tavolo Trasparenza Comunicativa - 23 luglio 2013
Il documento contiene un vademecum in materia di trasparenza e pubblicità degli appalti pubblici, approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome...
Il volume sull’analisi e gestione del rischio di fallimento etico nasce per rispondere all’esigenza normativa e manageriale di far fronte alla corruzione attraverso...
Il Manuale sulla Visibilità e Comunicazione dei progetti finanziati dall'Unione europea chiarisce le idee su diversi aspetti relativi ai piani di comunicazione e di...
Il documento, presentato in occasione del Convegno Conclusivo, ripercorre tutte le fasi del Progetto approfondendo in particolare i principali risultati, gli...
Ricognizione preliminare delle principali direttive comunitarie e norme nazionali in materia di energia, finalizzata alla realizzazione di specifiche azioni di...
Report sulla ricognizione delle principali politica di riforma e regolazione realizzati a seguito della Strategia di Lisbona e coerenti con gli obiettivi del QSN...
Sono disponibili i materiali utilizzati nel corso del Seminario realizzato a Crotone il 5 luglio ’13 . L’incontro avente ad oggetto il tema della “Rivisitazione...