Con riferimento ai nove bandi di concorso per l'assunzione, a tempo indeterminato presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di 500 funzionari da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, si segnala a tutti i candidati interessati che, come da consolidata prassi Ripam, l’accesso agli atti personali è garantito per via telematica senza alcun onere a carico del richiedente. Nel caso in cui l’accesso riguardi una quantità rilevante di documentazione non trasmissibile telematicamente, sarà valutata l’opportunità di esaminare gli atti di persona, previo appuntamento, presso gli uffici Formez di Roma.
In ogni caso, poiché le prove scritte, la valutazione dei titoli, le correzioni degli elaborati e le prove orali si sono svolti o si stanno svolgendo presso sedi messe a disposizione delle singole Commissioni dal Ministero e non presso il Formez, le richieste di accesso agli atti saranno evase di volta in volta che le singole commissioni concluderanno l’iter procedimentale e consegneranno la documentazione richiesta.
La conclusione dell’iter procedimentale è rappresentata dalla pubblicazione, sul sito Ripam, della graduatoria validata dalla Commissione Interministeriale Ripam. Pertanto dal momento della pubblicazione della graduatoria è possibile inviare la richiesta di accesso secondo le modalità di seguito illustrate inviando una PEC all’indirizzo concorsi@pec.formez.it specificando nell’oggetto il concorso per il quale si chiede l’accesso e specificando in modo chiaro e sintetico i documenti a cui si intende accedere.
Profili concorsuali chiusi
Vai alla notizia precedente
Accesso agli atti concorsi Mibact
Tempi e modalità
Tag: