Adottato ufficialmente il nuovo programma europeo "Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori"

Adottato per il periodo 2021-2027 il nuovo programma "Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori", che è parte, insieme al nuovo programma Giustizia, del Fondo Giustizia, Diritti e Valori attivo per il periodo 2021-2027.

L’obiettivo generale del programma è proteggere e promuovere i diritti e i valori sanciti nei trattati, nella Carta e nelle convenzioni internazionali in materia di diritti umani applicabili, in particolare sostenendo le organizzazioni della società civile e altri portatori di interessi che operano a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale e incoraggiando la partecipazione civica e democratica, al fine di sostenere e sviluppare ulteriormente società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive che sono fondate sullo Stato di diritto. 

 

Il programma dispone di un bilancio di quasi 642 milioni di euro (292 milioni per il biennio 2021-22) e si prefigge quattro obiettivi specifici:

  • promuovere la parità e i diritti, compresi la parità di genere, la lotta alla discriminazione e i diritti dei minori;
  • promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell’UE e sensibilizzare in merito alla storia comune europea;
  • contrastare la violenza, in particolare contro i bambini e le donne (sezione Daphne);
  • proteggere e promuovere i valori dell’Unione Europea.

Sono eleggibili nel programma “Diritti e valori” i soggetti attivi nel settore come le ONG, gli organismi per le pari opportunità, le amministrazioni pubbliche, le reti giudiziarie o le università.