APPALTO SICURO
Il Progetto “Appalto Sicuro - Formazione integrata per contrastare la corruzione e l'infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” ha la finalità di contrastare i fenomeni di corruzione e d’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici, incrementando le competenze dei funzionari degli Enti Locali e delle Forze di Polizia nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza.
Il Progetto si propone di garantire maggiore trasparenza negli appalti pubblici, attraverso l’implementazione delle competenze dei funzionari, incaricati di predisporre i bandi e di seguire i procedimenti di evidenza pubblica e del personale delle Forze di Polizia, con particolare riferimento alle innovazioni introdotte con il recente Codice degli Appalti Pubblici (Dlg n. 163, 12 aprile 2006), che recepisce le direttive comunitarie (2004/17/CE e 2004/18/CE).
L'azione formativa del Progetto si concretizza nella realizzazione di corsi svolti in modalità blended learning sul tema degli appalti, ovvero formazione in presenza e a distanza, per un totale di 60 ore “equivalenti” - secondo la circ. 43/99 del Ministero del Lavoro - da sviluppare in un arco temporale di 2 mesi circa.
Al termine del percorso formativo, al fine di garantire continuità nell’apprendimento, tutti i partecipanti delle edizioni concluse hanno a disposizione sulla piattaforma di Formez PA “RiusaLO” una sezione interamente dedicata ai contenuti didattici costantemente aggiornati.
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
Regione, Provincia, Comune, Cittadini