Il presente invito a presentare proposte riguarda l'esecuzione dell'azione preparatoria nel settore dello sport in conformità della decisione della Commissione, che adotta il programma di lavoro annuale 2011 in materia di sovvenzioni e appalti per l'azione preparatoria nel settore dello sport e per eventi speciali annuali.
Obiettivo principale dell'azione preparatoria nel settore dello sport è quello di preparare future azioni dell'UE in tale settore, in base alle priorità fissate nel Libro bianco 2007 sullo sport e la comunicazione 2011 "Sviluppare la dimensione europea dello sport".
Questo invito a presentare proposte mira a favorire progetti transnazionali proposti da organismi pubblici o da organizzazioni senza scopo di lucro al fine di individuare e testare adeguate reti e prassi ottimali nel settore dello sport riguardo ai seguenti aspetti:
prevenzione e lotta contro la violenza e l'intolleranza nello sport;
promozione di approcci innovativi per rafforzare l'organizzazione dello sport in Europa.
Il servizio della Commissione incaricato dell'attuazione e della gestione di tale azione è l'"Unità sport" della direzione generale dell'Istruzione e della cultura.
I candidati ammessi si limitano a:
- enti pubblici,
- organizzazioni senza scopo di lucro.
I candidati devono:
- avere uno statuto giuridico,
- avere la propria sede sociale in uno degli Stati membri dell'UE.
Al presente invito a presentare proposte non possono partecipare le persone fisiche.
Nell'ambito del presente invito a presentare proposte sono ammissibili le proposte seguenti:
- proposte presentate utilizzando il modulo di candidatura ufficiale — soddisfacendone tutte le condizioni ivi figuranti —, interamente compilato e firmato,
- proposte ricevute entro i termini fissati nel presente invito a presentare proposte,
- proposte riguardanti azioni da realizzare interamente negli Stati membri dell'Unione europea,
- proposte che prevedono una rete transnazionale con partner di almeno cinque Stati membri dell'UE.
Il cofinanziamento dell'UE interverrà fino a un massimo dell'80 % dei costi ammissibili complessivi. I costi relativi al personale non possono superare il 50 % dei costi ammissibili complessivi. Non sono accettati come cofinanziamento i contributi in natura. A seconda del numero e della qualità dei progetti presentati, la Commissione si riserva il diritto di non concedere la totalità degli stanziamenti disponibili.
I progetti devono iniziare tra il 1 dicembre 2011 e il 31 marzo 2012 ed essere ultimati entro il 30 giugno 2013.
Il periodo di ammissibilità dei costi corrisponde alla durata del progetto, come specificato nel contratto.
Le candidature devono essere inviate entro il 29 luglio 2011.
Gli altri testi relativi al presente invito a presentare proposte, che comprendono il modulo di candidatura e la guida del programma con le specifiche tecniche e amministrative, sono disponibili sul sito web della Commissione UE.