E’ stata tra le prime aree a sottoscrivere, nel 2017, l’Accordo di programma quadro (APQ) e ad avviare l’attuazione degli interventi nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). L’ultimo, in ordine di tempo, è “Alte Marche creative” volto alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico dell’entroterra marchigiano nell’ambito del progetto SinAPsi che riunisce imprese del territorio.
Il comprensorio è quello del Basso Pesarese Anconetano che, dopo lo stop legato all’emergenza Covid, ha avviato un tavolo tecnico per coordinare e accelerare gli interventi programmati. L’annuncio è stato dato da Alberto Alessandri, Presidente dell’Unione Montana del Catria e Nerone, ente capofila, a pochi giorni dall’incontro sul monitoraggio del requisito associativo e dei modelli di governance addottati per l’attuazione della SNAI sul territorio avvenuto lo scorso 17 luglio nell’ambito del progetto del DFP “La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali” attuato da Formez PA.
“Si riprende il lavoro legato alla Strategia delle Aree Interne per i nove comuni (Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato e Serra Sant’Abbondio) che ha l’obiettivo di rafforzare i servizi sui territori - ha detto Alessandri - fornendo strumenti e risorse per le aree interne, ma soprattutto creare nuove opportunità di sviluppo e promozione territoriale”
La formalizzazione del tavolo era stata anticipata alla riunione a cui hanno partecipato i referenti dell’area che si sono confrontati con gli esperti del Formez, del Comitato tecnico aree interne (CTAI) e dell’Agenzia per la Coesione territoriale per far emergere eventuali criticità e offrire supporto, ma anche apprendere le soluzioni associative individuate dall’area.
Il tavolo tecnico è composto da persone che sono già dentro alla strategia, che conoscono storia e stato dell’arte dei progetti e a cui si aggiungeranno specifiche professionalità in base alle esigenze per sviluppare la progettualità anche in vista della nuova programmazione e per integrare tutte le risorse a disposizione del territorio in un’ottica di ottimizzazione. Il presidente dell’Unione montana ha convocato il gruppo di lavoro per un primo scambio di idee e di analisi delle scadenze in corso.
Basso Pesarese Anconetano, avviato tavolo tecnico per attuazione SNAI
L’area marchigiana punta ad accelerare l’attuazione e fornire strumenti per la promozione territoriale
Progetto di riferimento: