BOSNIA-ERZEGOVINA - Capacity Building del Direttorato per il CIPS (Citizen Identification System)

Finalità
L'obiettivo generale del progetto è di migliorare il coordinamento e di assicurare un approccio metodologico più sistematico nell'uso delle nuove tecnologie (ICT) nel settore pubblico e nella gestione dei database di documenti di identità in Bosnia Erzegovina. Quest'obiettivo sarà conseguito fornendo sostegno istituzionale al "Directorate for CIPS" (Citizen Identification Protection System) per migliorarne nel breve periodo l'efficacia, la performance operativa, la sicurezza dei dati, la capacità di pubblicazione on line e, nel medio periodo, contribuendo alla definizione e al collocamento istituzionale dell'ente nel sistema della PA bosniaca. CAPOFILA Formez PARTNER CSI (Consorzio Sistemi Informativi) Piemonte
Azioni

Risultati
1. Miglioramento dell'organizzazione del CIPS all'interno dell'attuale assetto istituzionale. A tal fine verrà realizzata una revisione organizzativa dell'Ente beneficiario e saranno fornite raccomandazioni e proposte per il miglioramento istituzionale e la mitigazione della gestione dei rischi dei database del CIPS. Verrà inoltre fornito sostegno all'Ente per l'implementazione delle iniziative di sviluppo organizzativo proposte. Verranno inoltre realizzate almeno due visite di studio presso Istituzioni preposte al coordinamento dell'e-government di Stati membri e verrà fornita un'analisi sugli standard e le best practices europee per l'uso di internet nella pubblicazione di documenti e database relativi ai dati personali. 2. Definizione del collocamento istituzionale permanente del CIPS. Per il conseguimento di questo risultato verranno svolte una ricerca dell'assetto istituzionale di enti governativi con responsabilità simili in altri paesi europei e si produrrà un rapporto di benchmarking e uno studio accurato con raccomandazioni e proposte (anche sul piano legale) per la contestualizzazione al sistema della PA bosniaca. Verrà inoltre sostenuto un gruppo di lavoro ad hoc (identificato dal Consiglio dei Ministri della BiH) che valuterà differenti opzioni riguardo al collocamento istituzionale permanente del CIPS.

Data Inizio: 
01/04/2008
Data Fine: 
31/03/2009
Destinatari: 

Directorate for CIPS (Citizen Identification Protection System)

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
European Commission
Settore: 
Organizzazione
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Saveria Spezzano
Unità organizzativa: 
Attività internazionali