Bruxelles. Innovation Union: la conferenza Europa 2020 (27 novembre 2013)

Sulla base di un più ampio concetto di innovazione e di oltre 30 attività, l’iniziativa di Innovation Union richiede all’Unione europea l’impegno a incrementare gli investimenti nella ricerca fino al 3% del PIL entro il 2020 (a oggi lo fa soltanto una regione su 10). Da indagini condotte emerge che tale investimento offre la possibilità di creare 3,7 milioni di posti di lavoro entro il 2015.

La conferenza organizzata nell'ambito di Innovation Union riunisce i rappresentanti centrali delle istituzioni dell’Ue, gli Stati membri e le regioni per fare un resoconto sul grado di implementazione dell'iniziativa a livello regionale. Con il sostegno di un'esposizione delle buone pratiche di regioni e città d’Europa, l’evento si concentra su quattro aspetti:

  • Strategie di smart specialisation;
  • Innovazione, imprese e posti di lavoro;
  • Retizzazione attraverso i confini;
  • Open Innovation 2.0.

Le conclusioni della conferenza servono ad alimentare il contributo alla valutazione di medio termine sulla Strategia 2020 del Comitato delle Regioni, da presentare in occasione del sesto Vertice europeo di città e regioni che si tiene il 7 e l’8 marzo 2014 ad Atene.