I buoni lavoro: misura contro il lavoro sommerso?

Pubblicato un Dossier Adapt sui "buoni lavoro" a cura di Barbara Minenti e Barbara Winkler.

I buoni lavoro (o voucher) per le prestazioni occasionali e accessorie, introdotti in Italia nel 2003 dalla Legge Biagi e applicabili in via sperimentale da agosto 2008, sono il tentativo di contrastare il lavoro sommerso e di regolare le diverse forme di lavoro temporaneo, difficili da gestire con gli strumenti tradizionali del diritto del lavoro. Adottati e sperimentati da altri Paesi europei già da alcuni anni, rappresentano uno strumento peculiare nel mondo del lavoro: i titres-services in Belgio, i Dienstleistungsschecks in Austria o i CESU in Francia sono erogati per le prestazioni di lavoro nell’ambito domestico o familiare, ovvero per i lavori nelle piccole imprese o per un numero limitato di giorni e ore di lavoro. Tutte queste misure hanno in comune gli obiettivi di contrastare il lavoro nero, facilitare la conciliazione vita-lavoro e fornire garanzie di base a lavoratori altrimenti destinati alla completa illegalità.
 
Fonte

Adapt

AllegatoDimensione
PDF icon Dossier Buoni Lavoro.pdf926.88 KB