Comune di Bucciano (BN) - Piano di Miglioramento

Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Il Comune di Bucciano ha aderito al Progetto PerformancePA nel febbraio 2014 ed ha intrapreso iniziative di miglioramento legate alla revisione/adeguamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della performance, già esistente al momento dell’adesione al Progetto, per la sua successiva  implementazione.
I principali punti di forza che hanno sostenuto l’implementazione del progetto di miglioramento risultano:
- la volontà dell’Amministrazione e della tecno-struttura di adeguare i processi di programmazione e valutazione al dettato normativo in un’ottica di miglioramento continuo;
- l’individuazione di obiettivi misurabili con relativi indicatori di valutazione già avviata precedentemente all’adesione al Progetto di miglioramento;
- la presenza di documenti relativi al ciclo di gestione della performance.
 
Obiettivi e azioni del piano di miglioramento 
Gli obiettivi individuati nell’ambito del Progetto di miglioramento sono stati commisurati in relazione al periodo di partecipazione dell’Ente Comune di Bucciano che ha aderito all’iniziativa di FormezPA nel febbraio 2014.
Dunque le attività sono state tutte finalizzate alla revisione del Piano della Performance 2014-2016 in relazione al Piano del precedente triennio ed i documenti esistenti in tema di valutazione della performance. In particolare gli incontri hanno avuto la finalità di analizzare l’impianto metodologico del sistema di valutazione preesistente e confrontarlo con il format di Regolamento SMIVAP messo a punto da FormezPA. È stato convenuto di integrare il lavoro svolto con l’impianto proposto dallo staff di progetto anche in relazione alle schede di valutazione.
Oltre agli incontri per la ridefinizione del Sistema di Valutazione sono stati organizzate attività specifiche sui temi della performance, anticorruzione e trasparenza in sinergia con altri Enti della Valle Caudina che hanno preso parte al Progetto Performance (Comuni di San Martino Valle Caudina ed Airola).
In sintesi le azioni messe in campo sono riassumibili nei seguenti punti:
a) assistere l’Ente nella revisione del Regolamento SMIVAP;
b) migliorare la qualità dei documenti di programmazione, sviluppando il cascading degli obiettivi;
c) migliorare la qualità della valutazione delle performance attraverso un’opportuna specificazione degli obiettivi gestionali e relative misure (indicatori e target) e degli indicatori di performance organizzativa;
d) rendere condiviso e trasparente il sistema di valutazione attraverso la capacità di definizione degli obiettivi e degli indicatori;
e) migliorare la partecipazione del personale in tutte le fasi del processo.
Le criticità incontrate nell’implementazione dell’intero Progetto di miglioramento afferiscono alle fisiologiche difficoltà di tipo culturale legate alla diffidenza esistente nelle organizzazioni pubbliche verso i temi della misurazione e valutazione ed al controllo delle attività. Un’altra difficoltà è legata alla carenza di cultura della programmazione secondo una logica di cascading degli obiettivi, alla natura degli stessi (di tipo SMART) ed alla individuazione di indicatori e target.
 
Risultati
Le attività realizzate hanno consentito di informare e sensibilizzare i dipendenti sui temi della programmazione e della valutazione in un’ottica sistemica (come nel caso dell’organizzazione dei seminari sul tema Performance e Anticorruzione).
È stato approvato il Regolamento SMIVAP adeguato alle effettive esigenze dell’ente, ridefinito anche tenendo conto del modello proposto dallo staff di FormezPA con delibera di Giunta comunale n. 62 del 29.09.2014.
È stato, inoltre, approvato il Piano della Performance 2014-2016 con delibera di G.C. n. 67 del 22.10.2014.
In sintesi, i principali risultati raggiunti riguardano la crescita di consapevolezza degli Amministratori e della tecno-struttura intorno ai temi della programmazione, valutazione, controllo, merito e premialità legati ai risultati.
Inoltre, le giornate organizzate sul tema dell’Anticorruzione hanno contribuito a sensibilizzare i Responsabili dei Settori sul tema anche in relazione alla valutazione delle performance. 

Contatti
Referente: 
Claudia Iollo
email: 
claudiaiollo@libero.it
Ente: 
Comune di Bucciano
Regione: 
Campania
Provincia: 
Benevento
Argomento: 
AllegatoDimensione
Office spreadsheet icon Diagramma Radar129.5 KB