Concorso Ripam-MiBACT. Chiuse le iscrizioni

Il concorso è rosa, oltre il 70% degli iscritti sono di sesso femminile. A partire dal 5 luglio sarà pubblicato il calendario delle prove preselettive

 
Si sono chiuse alle 23.59 del 30 giugno 2016 le iscrizioni al concorso per l'assunzione, a tempo indeterminato presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di 500 funzionari da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, di cui all’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami n. 41 del 24 maggio 2016.
 
Sono pervenute, in totale, 19.479 iscrizioni riparte come segue:
 
Funzionario Architetto: 3.623
Funzionario Bibliotecario: 1.092
Funzionario Antropologo: 274
Funzionario della promozione e comunicazione: 4.700
Funzionario Demoetnoantropologo: 247
Funzionario Archeologo: 3.286
Funzionario Archivista: 2.092
Funzionario Restauratore: 1.749
Funzionario Storico dell'arte: 2.416
 
I candidati, circa 72% di sesso femminile, giungono da ogni parte d’Italia. Sono il 21,97% del totale i candidati iscritti che provengono dalla Regione Lazio, seguono la Campania con il 13,81%, la Sicilia 8,98%, la Toscana 8,35%, la Lombardia 6,29%, il resto distribuito equamente su tutto il territorio, esclusa la percentuale dell’1,01% dei candidati provenienti dall’estero.
Il calendario delle prove preselettive sarà pubblicato sul sito http://riqualificazione.formez.it  il giorno 5 luglio. Le prove si terranno a Roma a partire dall’ultima settimana di luglio. 
I quesiti relativi alle prove preselettive saranno disponibili, gratuitamente, online sul sito http://riqualificazione.formez.it   almeno 10 giorni prima dello svolgimento delle prove. A tal proposito si ribadisce che l’unica fonte ufficiale alla quale i candidati dovranno fare riferimento per la preparazione alle prove (comprese le successive fasi selettive) resta esclusivamente il suddetto sito Ripam.
Tutti gli aggiornamenti per i candidati sono costantemente pubblicati su questo sito Ripam.