Il documento, elaborato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, si rivolge, secondo il DL 180/98 e il DL 279/2000, alle problematiche della riduzione del rischio idrogeologico attraverso la manutenzione del territorio del bacino idrografico.Il documento riporta le definizioni, gli interventi ed i finanziamenti previsti dalle Autorità di Bacino nazionali stesse riguardo alla manutenzione, nonché le tipologie dei principali interventi manutentivi. Gli allegati comprendono: - Normativa di riferimento sulla manutenzione. - Mozione per il finanziamento degli interventi di difesa del suolo e manutenzione del territorio nel programma globale di sviluppo dei QCS 2000-2006.- Elenco delle normative con riferimenti all'ingegneria naturalistica. - Descrizione delle tecniche di ingegneria naturalistica; estratto dalle Linee Guida per Capitolati Speciali per Interventi di Ingegneria Naturalistica del Ministero dell'Ambiente Commissione VIA. - DPR 14 aprile 1993 - Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni recante criteri e modalità per la redazione dei programmi di manutenzione idraulica e forestale.