CSI - Community Sportelli Impresa 2009

Finalità
CSI è frutto di una esperienza progettata, intrapresa e sostenuta dal Formez
attraverso finanziamenti pubblici. L'Istituto, attraverso la gestione di questo
progetto dapprima sperimentale, da tempo ormai a regime, ha assunto un ruolo
"superpartes", rispetto alle istituzioni di riferemento, agli occhi degli
utenti che lo legittima a configurarsi come soggetto interfaccia tra i bisogni
(di semplificazione amministrativa, organizzativa, normativa) espressi
localmente e il livello centrale di decisione politica.

È a partire da questi presupposti che il presente progetto si pone come
obiettivo di supportare la comunità on line dei responsabili sportelli impresa
e di consolidare i risultati raggiunti nel corso nella gestione e alimentazione
della community dalla sua creazione ad oggi.
Azioni
Le azioni previste nell'ambito del progetto sono volte al consolidamento dei
risultati ottenuti nel corso di questi anni, in particolare sono previste le
seguenti attività:

1. INFORMAZIONE ON LINE

a. Aggiornamento dei dossier tematici alla luce degli eventuali cambiamenti
normativi in tema di sportello unico unico per le attività produttive, della
disciplina del commercio, delle norme di semplificazione amministrativa;

b. Redazione, implementazione, supervisione dei contenuti e dell'informazione.
Gestione quotidiana dei servizi della piattaforma virtuale che consentono agli
utenti di fruire, giorno per giorno, di notizie, documenti, indicazioni
bibliografiche e di "scambiarsi" commenti, porre quesiti , attivare e
partecipare a forum di discussione. Due volte a settimana una newsletter
informa gli utenti degli ultimi inserimenti (annunci, documenti, attività di
formazione, nuovi forum).

2.SUPPORTO TECNOLOGICO
a. Hosting su server esterno
Risultati
Ampliamento numerico degli utenti della rinnovata comunità virtuale.
Allargamento dei temi di interesse e di scambio on-line.
Rafforzamento delle competenze professionali degli utenti della comunità.

Data Inizio: 
01/05/2009
Data Fine: 
30/09/2009
Destinatari: 

Responsabili SUAP, responsabili SUE (sportello unico per l'edilizia), altri
uffici del commercio e enti terzi coinvolti nel procedimento e delle
amministrazioni regionali e locali.Amministrazioni a livello centrale,
regionale e locale.

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
altra convenzione
Settore: 
Organizzazione
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Risorse coinvolte: 
Antonella Lombardi
Unità organizzativa: 
Sede Roma
AllegatoDimensione
Image icon Community.jpg49.85 KB