Molti mi chiedono se è possibile delegare a qualche altro soggetto la protezione civile comunale, con particolare riguardo ai dirigenti e agli assessori. La risposta è naturalmente articolata. E' sempre possibile, anzi va ritenuto obbligatorio delegare alla struttura amministrativa e burocratica l'attività di "gestione" che si concretizza in atti amministrativi classici come le determinazioni dirigenziali con le quali ad esempio si acquistano beni e servizi anche per motivi e finalità di protezione civile. E' anche possibile delegare a un assessore la materia nel senso dell'organizzazione e del perseguimento di "politiche " di protezione civile, con particolare riguardo a quanto si produce nel tempo ordinario in termini di previsione e prevenzione, di formazione degli operatori, di informazione preventiva alla popolazione, ecc. Tendo ad escludere viceversa la possibilità di delegare a terzi il cosiddetto "processo decisorio" tipico dell'azione estrema sindacale, quale potrebbe essere ad esempio l'evacuazione di una popolazione da un centro abitato: l'ordinanza contingibile ed urgente prevista dall'art. 54 del D.lgs 267/00 per motivi impellenti di pubblica incolumità (solo in caso di assenza o impedimento del sindaco la può firmare il vice, ma solo in quel caso, non per scelta), così come la gestione emergenziale delle prime ore dal disastro prevista dall'articolo 15 della legge 225/92 e svolta in qualità di "Autorità comunale", per finire all'informazione alla popolazione in emergenza prevista dall'articolo 12 della legge 265/99 e che una volta apparteneva al Prefetto, sono tutte competenze in cui la collaborazione e la consulenza corresponsabile di altre figure, l'uso di strumenti accessori, la condivisione di metodi e azioni con altri soggetti sono sempre possibili, ma la cui responsabilità penale, civile e amministrativa non è riversabile su organi e soggetti diversi da chi ne porta per legge la titolarità, e cioè il sindaco in persona. E tutto sommato, se ci si pensa bene, è giusto così.
Delegare la protezione civile in comune
Autore:
Lorenzo Alessandrini
Data di pubblicazione:
01/01/2010
Lingua:
italiano
Fonte:
Comunità operatori protezione civile del Formez
Tipologia Documentale: