DIESIS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni sociali ha inteso promuovere un'azione di sistema volta a supportare le Amministrazioni centrali e locali nel miglioramento delle politiche per l'inclusione sociale, attraverso il confronto e lo scambio con realtà transnazionali.
Considerando che il problema dell'inclusione sociale è comunemente avvertito in tutto il territorio della UE, pur essendo spesso diverse ed adeguate ai singoli contesti le soluzioni adottate, non possono che costituire valore aggiunto per ciascuno Stato membro i seguenti elementi:
- La creazione e/o la partecipazione a reti transnazionali finalizzate al confronto permanente.
- La capitalizzazione di esperienze sedimentate e la loro valorizzazione nell’ottica del reciproco apprendimento.
- L'identificazione e la definizione congiunta di obiettivi transnazionali e la costruzione di strumenti condivisi e di collaborazioni reciproche, capaci di portare soluzioni efficaci a problematiche di interesse comune.
Da questa esigenza nasce il progetto DIESIS che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sempre in un'ottica di sistema, ha previsto si sviluppi su entrambi i Programmi Operativi Nazionali FSE 2007-2013, coinvolgendo le Amministrazioni dei territori compresi nell’Obiettivo Competitività regionale e Occupazione e nell’Obiettivo Convergenza.
L’attuazione dell’intervento su entrambi i PON è stata attribuita alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, che si avvale di Formez PA come struttura operativa.
Le attività previste dall’intervento progettuale sono:
- Analisi di politiche, strategie ed esperienze efficaci per l’inclusione sociale a livello nazionale, regionale ed europeo.
- Visite di studio in Europa, finalizzate ad approfondire esperienze europee e ad individuare elementi di innovazione che possano essere valorizzati, allo scopo di migliorare le politiche e gli strumenti nel contesto italiano.
- Definizione di approcci, metodi e strumenti per il rafforzamento della partecipazione a reti transnazionali.
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
Provincia, Comune, Regione, P.A. Centrale e periferica, Cittadini
Allegato | Dimensione |
---|---|
Diesis Project Fiche | 74.72 KB |