La priorità del bando è cofinanziare progetti internazionali o nazionali,compresa la realizzazione di attività a livello regionale o locale,volti prevenire e combattere la discriminazione dei Rom e favorirne una efficace integrazione attraverso:
• il contributo alla progettazione,allo sviluppo e/o il monitoraggio delle politiche nazionali, regionali o locali per contrastare la discriminazione e/o per promuovere l'uguaglianza sul posto di lavoro e/o nella società;
• l’attuazione in modo più efficace dellla normativa in materia di non discriminazione adottato secondo la direttiva sull'uguaglianza razziale e la direttiva quadro per l'occupazione;
• l’incremento della conoscenza degli stakeholder di Ue, politiche e della legislazione nazionali, regionali e locali, nonché le pratiche amministrative in materia di non discriminazione;
oppure promuovendo l'integrazione dei Rom con l'obiettivo di sostenere l'attuazione di strategie di inclusione dei Rom nazionali.
Le attività finanziate dal bando prevedono:
· la raccolta dei dati e le indagini;
· condurre ricerche scientifiche o altre attività scientifiche nel campo della lotta contro la discriminazione;
· monitorare l'attuazione della legislazione sulla non discriminazione;
· formazione di professionisti;
· l'apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, la cooperazione, tra cui individuare le migliori prassi che possono essere trasferibili ad altri paesi partecipanti;
· attività divulgazione e sensibilizzazione(anche a livello locale),come seminari, conferenze, campagne o social media e attività di stampa.
I seguenti tipi di attività non saranno finanziati dalla Commissione:
• singole sponsorizzazioni / borse di studio per la partecipazione a workshop, seminari, conferenze, congressi, corsi di formazione;
• attività a sostegno dei partiti politici ;
• concessione di un sostegno finanziario a terze parti ;
• azioni legali dinanzi ai tribunali nazionali o internazionali.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 7 luglio 2015 alle ore 12.
Il riferimento del presente bando è JUST/2014/RDIS/AG/DISC
IL budget è di 3.450.000 euro.La sovvenzione richiesta non può essere inferiore a 75.000 euro.
Scarica il testo integrale del bando e i relativi allegati.
Ulteriori informazioni sul programma "Diritti uguaglianza e cittadinanza 2014-2020"sono disponibili al seguente indirizzo web http://programmicomunitari.formez.it/content/diritti-uguaglianza-e-cittadinanza-2014-2020