ESPERIA - LINEA DI ATTIVITÀ 8 – Rete Ripam
La linea di attività 8 ReteRipam riguarda la comunità di pratica costituita da oltre 3000 dipendenti pubblici selezionati, formati e inseriti nel corso degli anni in molte PP.AA locali e centrali attraverso la procedura concorsuale RIPAM, avviata a metà degli anni novanta.
Obiettivo generale: costituzione della ReteRipam.
Il rilancio della ReteRipam si propone di valorizzare e ottimizzare il prezioso patrimonio di competenze degli ex allievi, funzionari e dirigenti operanti nei diversi settori delle Amministrazioni.
La Rete, nata come una sorta di comunità di pratica degli ex allievi, è potenzialmente in grado di imprimere una forte spinta propulsiva alle Amministrazioni. A partire da quelle di propria appartenenza, gli ex allievi possono svolgere un ruolo di "diffusori e “acceleratori”dell’innovazione e del cambiamento e, attraverso la loro Rete, facilitare la collaborazione e l' integrazione tra gli Enti.
La ReteRipam potrebbe inoltre configurarsi come una Associazione delle Amministrazioni, una potenziale “Rete delle Amministrazioni RIPAM” , un vero terreno aperto alla sperimentazione delle innovazioni non solo connesse alle politiche di e-government ed e-recruiment ma a tutti i settori dell'attività pubblica.
Obiettivo specifico: consolidamento della comunità di pratica costituita da oltre 3000 dipendenti pubblici selezionati, formati e inseriti in diverse PP.AA. tramite il Progetto Ripam.
Risultati attesi:
-Attivazione e promozione della ReteRipam.
-Condivisione di momenti di formazione e aggiornamento professionale.
Breve articolazione delle attività:
-Individuazione dei dipendenti pubblici ex allievi Ripam e ricostruzione del loro data base
-incontri e seminari di sensibilizzazione e attivazione della Rete con gli ex allievi nei diversi contesti istituzionali e territoriali
-aggiornamento della precedente ricerca Formez 2002 su “Le esperienze formative degli ex-allievi delle Scuole Europee della PA”
-seminari e attività di formazione e aggiornamento sulle tematiche di maggiore interesse ed attualità per la PA.
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
P.A. Centrale e periferica