Proponenti ammissibili
Il programma è aperto a piattaforme formate da un ente di coordinamento e da almeno 10 organizzazioni aderenti (membri) attive nei settori culturali e creativi quali definiti nell’articolo 2 del regolamento e legalmente costituite in uno dei paesi partecipanti al sottoprogramma Cultura. L’ente di coordinamento deve essere in grado di dimostrare di esistere come persona giuridica da almeno due anni alla data del termine per la presentazione delle domande.
Attività ammissibili
L’ente di coordinamento dovrebbe provvedere alle seguenti attività:
- definizione, selezione e monitoraggio dei membri della piattaforma sulla base di una serie prestabilita di criteri;
- coordinamento, monitoraggio, promozione, valutazione e supervisione delle attività dei membri nonché delle attività in relazione con lo sviluppo sostenibile della piattaforma;
- elaborazione e attuazione di una strategia per la comunicazione e il branding, compresa la creazione di un marchio europeo di qualità;
- promozione di artisti e creatori, soprattutto talenti emergenti, e delle loro opere;
- sviluppo e acquisizione di un nuovo pubblico;
- attività di rete: informazione, animazione e comunicazione;
- erogazione di sostegno finanziario ai membri della piattaforma che svolgono le attività ammissibili.
Dotazione di bilancio
Il bilancio totale stimato disponibile per il bando del 2017 è di 5,5 milioni di EUR.
Il contributo finanziario dell’Unione europea per le singole domande non può superare 500 000 EUR o l’80 % dei costi totali ammissibili, se inferiori a tale importo massimo. Il sostegno finanziario ai membri delle piattaforme non può superare 60 000 EUR per organizzazione aderente (membro) e deve essere collegato alle attività ammissibili del membro nell’ambito della piattaforma, quali definite nell’invito a presentare proposte.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 6 aprile 2017 alle ore 12:00 CET/CEST (mezzogiorno, ora di Bruxelles).
Ulteriori informazioni
Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura http://eacea.ec.europa.eu/creative-europe_en