Una sfida che le amministrazioni si trovano spesso ad affrontare nella proposta di servizi on line è quella di riuscire a suscitare un cambio di atteggiamento da parte dei cittadini nei confronti delle novità proposte. Non sempre infatti alla proposta di digitalizzazione e semplificazione messa in atto dalle PA locali corrisponde una risposta entusiasta da parte del cittadino, che deve invece essere convinto sulle opportunità ed i vantaggi offerti dall’adozione degli strumenti e servizi digitali.
La spinta messa in atto dal Piano di Ripresa e Resilienza è inarrestabile, e consentirà alle amministrazioni pubbliche di affrontare i grandi cambiamenti previsti per la realizzazione della transizione al digitale. Il Comune che riuscirà correttamente a formare ed informare il suo cittadino potrà dirsi realmente digitale: senza un reale utilizzo dei servizi online da parte dei beneficiari il rischio sarà una moltiplicazione dei costi a scapito di un beneficio collettivo.
Il webinar del 16 marzo 2023, organizzato dall’Ambito A del progetto FAST Piccoli Comuni, offre un momento di confronto e condivisione con le Pubbliche amministrazioni partecipanti per identificare possibili soluzioni e strategie per coinvolgere il cittadino e promuovere le sue competenze digitali.
Il progetto FAST offre alle Amministrazioni partecipanti modelli e strumenti utili per superare le difficoltà che maggiormente intralciano il percorso verso la transizione digitale e amministrativa nelle piccole realtà; maggiori approfondimenti sono disponibili qui.
Il progetto FAST Piccoli Comuni è a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e mira a fornire affiancamento e supporto per la transizione digitale e amministrativa dei Piccoli Comuni.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 367.31 KB |
![]() | 16.35 MB |
![]() | 620.15 KB |