“Il Paese alla sfida della trasparenza” è il titolo del Forum PA 2013, la mostra-convegno dell'innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei Sistemi territoriali, in programma dal 28 al 30 maggio 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza J. F. Kennedy, n. 1)
Appuntamento alle ore 9.30 del 28 maggio con il convegno inaugurale “Quale PA per il Paese?”, cui prenderanno parte, tra gli altri, il Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini e il presidente di Formez PA Carlo Flamment, e a cui è invitato a partecipare il Presidente del Consiglio Enrico Letta
Anche quest’anno Formez PA è partner ufficiale della manifestazione, cui contribuirà con idee e iniziative su temi cruciali come servizi al cittadino, trasparenza, innovazione, salute, green economy, pari opportunità, famiglia
Otto quest’anno gli appuntamenti targati Formez PA. Si inizia il 28 maggio, con l’evento “L'impegno delle Consigliere di Parità: strumenti e progetti a sostegno della crescita del Paese” (ore 10.00 -12.00), in cui si confronteranno le esperienze dei Comitati Unici di Garanzia (CUG) e si discuteranno gli obiettivi del ‘progetto scuola’ nel contesto dell’attuale mercato del lavoro
Il 29 maggio sarà la volta del “Barcamp Innovatori PA 2013: Innovare in una PA che deve fare di più spendendo di meno” (ore 9.30-13.30), in cui si rifletterà su quale sia il profilo dell'innovatore pubblico soprattutto in tempi di spending review
Sempre il 29 maggio (ore 14.00-16.00) si terrà l’evento “Comunicare per Costruire Salute”, che si inserisce nelle attività del Progetto POAT Salute e intende essere un’occasione di confronto sulle modalità utilizzate dalle Regioni per comunicare al cittadino le scelte strategiche nel settore salute. I lavori saranno aperti dal direttore generale di Formez PA Marco Villani
Ancora il 29 maggio, si terrà il convegno “Crescita dell’occupazione in un’economia sostenibile. Ruolo delle PA” (ore 16.00-18.00), inteso a stimolare idee e proposte per politiche del lavoro rivolte a creare nuove opportunità nel settore della green economy, al centro della strategia Europa 2020. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming
Il 30 maggio, appuntamento con “Politiche per la famiglia sussidiarie ed efficaci: metodi e strumenti” (ore 9.00 -13.00), seminario che si inserisce in un percorso di formazione/informazione che il Dipartimento per le Politiche della Famiglia e Formez PA stanno offrendo agli operatori che si occupano di Politiche per la Famiglia, nell'ambito del progetto “Officina Famiglia”. Interverrà il direttore generale di Formez PA Marco Villani. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
Si proseguirà con l’evento di lancio dello Europe Direct di Roma “Comunicare Europa 2020 ai cittadini” (ore 14.45-17.30). Durante l’incontro verrà firmato il protocollo di collaborazione per l’avvio delle attività dello Europe Direct tra Lucio Battistotti, Direttore Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e Carlo Flamment, Presidente Formez PA
Sempre il 30 maggio, si svolgerà l’evento "Linea Amica: dalla risposta al servizio. La Customer Care a 360 gradi: incontro del Gruppo di coordinamento del Network di Linea Amica” (ore 15.00 -17.00). Il Network di Linea Amica è una rete di 1.250 uffici pubblici, che in 4 anni ha sviluppato circa 230 milioni di contatti con i cittadini. Saranno presenti i referenti degli enti maggiormente rappresentativi del Network (tra cui Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Roma Capitale), mentre le altre amministrazioni saranno collegate da tutta Italia in diretta streaming. E' previsto un saluto del Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia. Interverranno il presidente di Formez PA Carlo Flamment e il direttore generale Marco Villani
Ancora il 30 maggio, si svolgerà il I° incontro nazionale del progetto Capacity SUD “Un approccio innovativo alla programmazione 2014-2020: esperienze e proposte di capacità istituzionale” (ore 15.00-18.00), occasione di riflessione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale ed amministrativa, con il contributo degli attori delle politiche strutturali e dei rappresentanti delle istituzioni comunitarie. L'evento sarà aperto dai saluti del direttore generale di Formez PA Marco Villani
Di seguito segnaliamo gli altri convegni a cui parteciperanno vertici, dirigenti o funzionari di Formez PA:
28 maggio 2013 (ore 15.00-18.00)
Verso un performance management trasparente: il percorso della CCIAA di Roma, interverrà Carlo Flamment (presidente di Formez PA)
28 maggio (ore 12.00 - 14.00)
Social PA: come se la cava la PA sui social network, interverrà Salvatore Marras (Dirigente E-government Open Government, Area Comunicazione e servizi al cittadino Formez PA)
28 maggio (ore 14.30 - 16.00)
Semplificazione dei procedimenti amministrativi: Regioni a confronto, interverrà Francesca Ferrara (Responsabile della Unità organizzativa Replicazione amministrativa e sviluppo economico Formez PA)
29 maggio (ore 10.00 - 13.00)
POAT SALUTE - La Qualità dell’Assistenza Tecnica nelle Regioni, interverrà Silvia Boni (Dirigente UO Politiche Sociali e Sanità - Responsabile Unico - POAT Formez PA)
29 maggio (ore 11.30 - 13.30)
Verso una politica di armonizzazione tra lavoro e famiglia, interverrà Claudia Migliore (Responsabile per lo Sviluppo del CAF - Formez PA)
29 maggio (ore 15.00 - 18.00)
Open Government: prospettive e opportunità, interverrà Salvatore Marras (Dirigente E-government Open Government, Area Comunicazione e servizi al cittadino Formez PA)
29 maggio (ore 15.00 - 18.00)
Atti all'uso. L'usabilità a basso costo per i siti web delle PA: strumenti ed esperienze, interverrà Alessandra Cornero (Formez PA)