“Il Paese alla sfida della trasparenza” è il titolo del Forum PA 2013, la mostra-convegno dell'innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei Sistemi territoriali, in programma dal 28 al 30 maggio 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza J. F. Kennedy, n. 1)
L'inaugurazione del Forum PA 2013 ha avuto luogo questa mattina con il convegno “Quale PA per il Paese?”, cui hanno preso parte, tra gli altri, il Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini e il presidente di Formez PA Carlo Flamment
Ogi pomeriggio, 29 maggio, è previsto il convegno “Crescita dell’occupazione in un’economia sostenibile. Ruolo delle PA” (ore 16.00-18.00), inteso a stimolare idee e proposte per politiche del lavoro rivolte a creare nuove opportunità nel settore della green economy, al centro della strategia Europa 2020. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming e sarà possibile seguirlo collegandosi al sito www.formez.it
Una delle modalità per superare la crisi molteplice che stiamo attraversando è quella di coniugare una crescita sostenibile con la creazione di occupazione. La green economy rappresenta in questo senso un volano dalle notevoli potenzialità, che dipendono anche dalle politiche da mettere in atto
L’incontro, concepito come una sorta di laboratorio di idee, intende stimolare una riflessione ed al contempo proporre idee per tentare di declinare concretamente nell’azione pubblica l’obiettivo (e la capacità) della crescita sostenibile di generare nuova e migliore occupazione, al centro della strategia Europa 2020
Su questa linea si è mosso il Ministero dell’Ambiente che ha reso disponibili alle imprese, con la circolare n. 5505 del 18 gennaio 2013, finanziamenti a tasso agevolato per progetti e interventi nei settori della green economy o connessi con la messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologico e sismico, finanziamenti condizionati alla creazione di nuova occupazione
A partire dal suddetto obiettivo, che dovrà connotare e sarà un metro con cui verranno valutate le politiche pubbliche in Europa, l’incontro ci interroga su quale ruolo possono svolgere le PA, centrali e locali, sui territori per promuovere occupazione verde, in particolare nel settore della green economy
Obiettivi:
Stimolare una riflessione ed un confronto sulle potenzialità occupazionali della green economy, ponendo attenzione ai settori classici (energie rinnovabili, efficienza energetica, rifiuti...), ma anche al contributo del patrimonio naturale e culturale nello sviluppo di un’economia e di una crescita sostenibile
Ragionare su proposte e indicazioni di policy per politiche del lavoro orientate alla promozione di maggiore e migliore occupazione nel settore, sul ruolo e il contributo delle amministrazioni, anche attraverso le strutture territoriali a ciò preposte (quali i servizi per l’impiego), su azioni, sinergie e strumenti necessari
L’iniziativa è realizzata congiuntamente dai Progetti Sostenibilità in tour. Incontri sulla sostenibilità ambientale e Servizi Innovativi per l’incontro tra domanda e offerta di Lavoro.
Forum Pa:Crescita dell'occupazione in un'economia sostenibile. Ruolo delle PA
Una delle modalità per superare la crisi molteplice che stiamo attraversando è quella di coniugare una crescita sostenibile con la creazione di occupazione. La green economy rappresenta in questo senso un volano dalle notevoli potenzialità, che dipendono anche dalle politiche da mettere in atto