ICT e rafforzamento della capacità amministrativa nelle aree SNAI, webinar il 23 giugno

Le esperienze di sindaci e referenti di aree progetto impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne che hanno associato i servizi digitali anche alla luce dell'emergenza coronavirus

 
 
 
La gestione associata delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione può rappresentare la chiave di volta per l’attuazione efficace degli interventi nei piccoli comuni delle aree impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). L’unificazione dei servizi ICT, infatti, ricopre un ruolo trasversale per migliorare le prestazioni dei comuni in termini di organizzazione, razionalizzazione della spesa, qualità dei servizi a cittadini e imprese. Senza tralasciarne l’importanza in termini di trasparenza dell’azione amministrativa e di partecipazione delle comunità. E nelle emergenze, come ha dimostrato l'attuale pandemia, può diventare un importante strumento di gestione delle crisi.
 
Il rapporto virtuoso tra innovazione e capacità amministrativa sarà al centro del webinar Digital transformation e gestione associata ICT organizzato il 23 giugno nell’ambito del progetto del DFP  “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali” attuato dal Formez PA.
 
Da quali bisogni del territorio nasce l’esigenza di costruire una strategia ICT? Quali sono le strade che conducono a sposare l’innovazione come fattore cruciale della strategia?  E, ancora, quanto contano consapevolezza e volontà istituzionali?
 
Attraverso una tavola rotonda virtuale, con l’intervento di esperti e le esperienze di referenti di alcune aree progetto SNAI che hanno scelto di gestire in forma associata i servizi informatici si indagherà sulle ragioni di tale decisione, il significato che riveste per le comunità, le modalità e priorità dei progetti ICT e, infine i servizi realizzati e in via di realizzazione.
 
Introduce Clelia Fusco, responsabile del progetto Formez; interverrà Carla Cosentino dell'Agenzia per la coesione territoriale; concluderà il seminario il neo coordinatore SNAI Francesco Monaco.
 
Programma e iscrizioni